“Va, leggi l'Alfabeco, | E troverai a un filar di forra, | Come le palle hanno il cervel di borra.”

—  Burchiello

XVIII, vv. 15-17
Sonetti

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
leggi , filare
Burchiello photo
Burchiello 10
poeta italiano 1404–1449

Citazioni simili

Giorgio Clelio Stracquadanio photo

“Va detto in modo chiaro: noi siamo a favore delle leggi ad personam.”

Giorgio Clelio Stracquadanio (1959–2014) politico e giornalista italiano

[...] Non servono a difendere il cittadino Berlusconi, ma il suo ruolo politico, scelto dagli elettori.

Núria Añó photo

“Europa, questa terra che si arrende a leggi matematiche elementari per le quali chi lavora aggiunge, mentre chi va in pensione sottrae.”

Núria Añó (1973) scrittrice spagnola

Origine: Citato in 2066. Inizia la fase di correzione, 2006.

Giorgio Clelio Stracquadanio photo
Giosue Carducci photo
Gianni Brera photo
Francesco Barbato photo

“Bisogna smetterla con queste leggi «canaglia», con queste leggi ad personam, con queste leggi «ad aziendam», con queste leggi «ad vergognam» che ci stanno propinando in questo Parlamento!”

Francesco Barbato (1956) politico italiano

dall' intervento alla Camera http://nuovo.camera.it/412?idSeduta=32&resoconto=stenografico&tit=00050&fase=00020 del 10 luglio 2008

Sergio Quinzio photo

“Questo lo diceva il Tao: "L'imperatore non fa mai leggi, perché se emanasse una norma vorrebbe dire che qualcosa non va". Ogni legge in qualche modo è la spia di una condizione imperfetta: l'ideale sarebbe non averne bisogno.”

Sergio Quinzio (1927–1996) teologo e aforista italiano

da Sergio Quinzio, Gustavo Zagrebelsky, Democrazia e Apocalisse, a cura di Maurizio assalto, La Stampa, 28 maggio 1995, p. 21

Giorgia Meloni photo

Argomenti correlati