“L'Italia fu il paese nel quale Osorgìn si acclimò al punto di accettarlo come "una nuova patria solare e gioiosa", secondo l'espressione usata in una sua autobiografia.”

Michail Osorgin e "Un vicolo di Mosca"

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Ettore Lo Gatto photo
Ettore Lo Gatto 2
saggista e critico letterario italiano 1890–1983

Citazioni simili

Bernie Sanders photo
Goffredo Parise photo
Zvonimir Boban photo

“La guerra civile, che insanguinò l'Italia e intorbidò le coscienze di tanti italiani, noi non la volemmo […] noi la subimmo; dovemmo accettarla e combatterla, combatterla con animo angustiato e col cuore oppresso, perché così dovevamo agire, ed era grave sofferenza rivolgere le armi contro italiani, anche se indegni, o illusi, pur sempre figli della stessa patria.”

Alfredo Pizzoni (1894–1958) politico italiano

da Nel decimo anniversario della liberazione del nord, Milano, aprile 1955, p. 6; citato in Giovanni Di Capua, Resistenzialismo versus Resistenza, Rubbettino Editore, Soveria Mannelli, 2005, ISBN 8849811977, pp. 14-15

Bianca Balti photo
Tom Wolfe photo

“George Orwell dichiarava di non aver mai letto un'autobiografia, perché non riteneva nessuno onesto fino al punto di riferire sinceramente le umiliazioni subite.”

Tom Wolfe (1930–2018) saggista, giornalista e scrittore statunitense

Origine: Il «nuovo» giornalismo, p. 11

Pier Ferdinando Casini photo
Edward Morgan Forster photo

Argomenti correlati