“Per fermare il razzismo nelle parole si potrebbe dire ad esempio: ragazzo/a con la pelle di colore nero.”

Ultimo aggiornamento 26 Agosto 2024. Storia
Argomenti
esempio , razzismo , parola , ragazzo , color , pelle , nero , colore , dire

Citazioni simili

Matteo Salvini photo

“Insultare un calciatore solo per il colore della sua pelle è un atto di razzismo, e va condannato. Super-tassare milioni di cittadini solo perché vivono al Nord è un atto di razzismo, e va combattuto.”

Matteo Salvini (1973) politico italiano

Origine: Dalla pagina su Facebook, post http://www.facebook.com/salviniofficial/posts/10151189998243155 del 3 gennaio 2013.

Mario Balotelli photo

“Il razzismo non si può cancellare. È come le sigarette: non puoi smettere di fumare se non lo vuoi. E non si può fermare il razzismo se la gente non lo vuole. Ma io farò qualsiasi cosa per aiutare a fermare questa piaga.”

Mario Balotelli (1990) calciatore italiano

Origine: Citato in Balotelli: Razzismo non si può cancellare, ma farò di tutto per batterlo http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/2013/08/21/news/balotelli_razzismo_milan-65072863/, la Repubblica, 21 agosto 2013. Riprendendo un intervista rilasciata a Sports Illustrated.

Eminem photo

“A volte sento come se il rap fosse quasi la chiave per fermare il razzismo.”

Eminem (1972) rapper, attore e produttore discografico statunitense
Zdeněk Zeman photo

“[Su Mario Balotelli] Il suo caso è strano, non se la prendono sempre con lui perché di colore diverso, è che con i suoi atteggiamenti attira qualcosa. […] Il problema non è il razzismo, ma il comportamento, se uno si comporta bene non succede niente. […] Purtroppo oggi si gioca sul colore della pelle, ma il problema sono i comportamenti dei giocatori.”

Zdeněk Zeman (1947) allenatore di calcio ceco

Origine: Citato in Balotelli, Zeman: "Il problema non è il razzismo, la colpa è sua" http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/calcio/articoli/105397/balotelli-zeman-il-problema-non-e-il-razzismo-la-colpa-e-sua-.shtml, SportMediaset.it, 16 maggio 2013.

Kalidou Koulibaly photo

“A: Mamma, cos'è il razzismo? B: Mangia, o chiamo l'uomo nero.”

Mario Natangelo (1985) fumettista e giornalista italiano

Il Fatto Quotidiano, 3 febbraio 2010

Siniša Mihajlović photo

“Parliamo tanto di razzismo in Italia, ma non più solo bianco o nero. Anche zingaro, o serbo, di m… Si parla di razzismo solo con bianchi e neri, se si tocca un popolo intero va tutto bene. Ma questa è l'Italia. Comunque, chi mi ha chiamato zingaro lo aspetto, me lo venga a dire in faccia. Sanno dove vivo, vediamo se hanno le palle.”

Siniša Mihajlović (1969) allenatore di calcio e ex calciatore serbo

Origine: Dall'intervista dopo la partita di Serie A, Juventus-Torino 1-1; citato in Torino, Benatia accusa la Rai: "Dopo il derby insulti razzisti durante l'intervista" http://torino.repubblica.it/cronaca/2017/05/07/news/torino_benatia_accusa_la_rai_prima_del_derby_insulti_razzisti_-164819230/?ref=RHPPLF-BS-I0-C8-P3-S1.8-T2, Repubblica.it, 7 maggio 2017.

Countee Cullen photo

“A braccetto attraversano la strada | il ragazzo nero e il bianco, | il dorato splendore del giorno, | l'orgoglio tenebroso della notte. || Da persiane abbassate il popolo nero guarda, | e qui parlano le genti di pelle chiara, | indignati che quei due osino | camminare all'unisono. || Dimentichi di sguardi e di parole | essi passano, e non trovano prodigio | che un lampo lucente come spada | solchi luminoso il sentiero del tuono.”

Countee Cullen (1903–1946) poeta statunitense

Tableau
Origine: Per i due amici rientra nell'ordine naturale delle cose che il sentiero del tuono, cioè il cielo scuro, sia solcato dal lampo chiaro e quindi che si accompagnino. La nuova antologia Garzanti, vol. III, nota a p. 326.
Origine: Da Poesia americana, Guanda, traduzione di Carlo Izzo; in La nuova antologia Garzanti, volume III, Garzanti, 1981, p. 326.

Gianna Nannini photo
David Lloyd photo

Argomenti correlati