
“L'economia è la scienza che tratta i fenomeni dal punto di vista del prezzo.”
Origine: Citato in Johannes Niederhauser, I soldi hanno cambiato per sempre la nostra idea di amore http://www.vice.com/it/read/i-soldi-hanno-cambiato-per-sempre-il-nostro-concetto-di-amore-michael-sandel-macro-323, Vice.com, 5 agosto 2015.
“L'economia è la scienza che tratta i fenomeni dal punto di vista del prezzo.”
dall'intervista del 30 maggio 1985: p. 145
Scritti quotidiani
“Paradigma dell'economista è non spacciarsi da profeta.”
dall'intervista del 23 maggio 1982: p. 133
Scritti quotidiani
Origine: Dalla homepage di decrescita.it; citato in Massimo Gentile, Senza identità: Riflessioni e ispirazioni contro l'individualismo, Armando Editore, Roma, 2009, p. 117 http://books.google.it/books?id=Hl-Zp7mVzlcC&pg=PA117. ISBN 978-88-6081-460-9
“Dorme un sonno sacro; non dire che i buoni muoiono.”
Epigrammi, VII Epitafio di Saone
“L'economia è estremamente utile come forma di lavoro per gli economisti.”
Origine: Citato in Focus n. 104, p. 188.
“Criticamente, sezione di scritti su Keynes ed altri economisti”