“Questo paese non può continuare a essere la copia fessa della tv, la sua appendice e la sua scimmia.”

Origine: Da La vita non è Sanremo: svegliamoci, pupe e puponi connazionali http://www.marcelloveneziani.com/la-vita-non-egrave-sanremo-svegliamoci-pupe-e-puponi-connazionali.html, MarcelloVeneziani.it, 11 febbraio 2016.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 07 Giugno 2022. Storia
Argomenti
appendice , copia , scimmia , tv , paese , essere
Marcello Veneziani photo
Marcello Veneziani 38
giornalista e scrittore italiano 1955

Citazioni simili

Carlo Gnocchi photo

“Nessun uomo può essere, e tanto meno essere reso, copia di un altro, perché egli è copia di Dio, riflesso di una delle sue infinite qualità.”

Carlo Gnocchi (1902–1956) presbitero, educatore e scrittore italiano

Restaurazione della persona umana

“Finché sarà l'uomo a dover insegnare il linguaggio alla scimmia, e non viceversa, possiamo continuare a considerarci unici.”

David Premack (1925–2015)

Origine: Citato in Peter Jenkins, Gli scimpanzé a scuola di comunicazione, in Aa. Vv., I diritti degli animali. Prospettive bioetiche e giuridiche, a cura di Silvana Castignone, il Mulino, Bologna, 1985, p. 52. ISBN 88-15-00669-9

Joseph De Maistre photo

“La donna non può essere superiore che come donna, ma dal momento in cui vuole emulare l'uomo, non è che una scimmia.”

Joseph De Maistre (1753–1821) filosofo, politico e diplomatico italiano

da una lettera alla figlia; citato in Julius Evola, Ricognizioni. Uomini e problemi, Edizioni Mediterranee, Roma, 1985 (1974), p. 188

Barbara Palombelli photo
Giovanni Floris photo
Nek photo

“Non è vero quel che vedi in TV | al paese che è turchese hai diritto tu.”

Nek (1972) cantautore e musicista italiano

da Paese turchese, n. 7
Calore umano

Walter Cronkite photo

“Il paese teledipendente deve aspettarsi di venire strumentalizzato dai demagoghi e dai dittatori, quando regna la seminformazione. La tv non può essere l'unica fonte di notizie, non vi è equipaggiata. I falsi dibattiti televisivi, gli slogans, gli spots, i fotoflash, tutti trasformano la politica in teatro.”

Walter Cronkite (1916–2009) giornalista e personaggio televisivo statunitense

da Cronkite: la tv ammazzanotizie https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1997/gennaio/29/Cronkite_ammazzanotizie_co_0_9701297783.shtml, Corriere della sera, 29 gennaio 1997

Argomenti correlati