“Nell'Italia del tutto e subito, delle scorciatoie e degli aiutini, io inviterei tutti a riflettere su quanto sia più bello conquistare i traguardi da soli e con calma.”

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 18 Gennaio 2019. Storia
Isabella Ragonese photo
Isabella Ragonese 16
attrice italiana 1981

Citazioni simili

Pietro Mennea photo

“Il doping è una scorciatoia per arrivare al successo, ma tanti atleti che correvano con me non ci sono più. Si tratta senza dubbio di morti sospette. Che devono far riflettere.”

Pietro Mennea (1952–2013) atleta e politico italiano

Origine: Citato in Morte Mennea. La condanna al doping: "Una scorciatoia per arrivare al successo" http://www.gazzetta.it/Atletica/21-03-2013/morte-mennea-condanna-doping-una-scorciatoia-arrivare-successo-92595228034.shtml, Gazzetta.it, 21 marzo 2013.

Saffo photo

“Perché chi è bello, non è bello che il tempo di guardarlo, | chi è nobile sarà subito anche bello.”

Saffo (-630–-570 a.C.) poetessa greca antica

2010, [fr. 50, Numerazione LP. Vedi discussione voce.]
Frammenti

Bruno Bozzetto photo

“Trovo infatti che la sintesi sia il massimo punto di arrivo per un autore, un traguardo bello e difficile.”

Bruno Bozzetto (1938) animatore, fumettista e regista italiano

Origine: Dall'intervista di Michelangelo Gregori, intervista a Bruno Bozzetto http://209.85.135.104/search?q=cache:qSjzJvp1xXoJ:www.michelangelogregori.com/INTERVISTE/Intervista%2520a%2520Bruno%2520Bozzetto.doc+intervista+bruno+bozzetto+michelangelo+gregori&hl=it&ct=clnk&cd=1&gl=it&client=firefox-a.

“Ogni tanto è bello stare soli, | ascoltarsi un po' per darsi ragione. | E trovarsi a ridere da soli | tra pensieri inconfessabili…”

Mina (1940) pagina di disambiguazione di un progetto Wikimedia

da Ogni tanto è bello stare soli
Sì, buana

Cesare Mori photo

“Il suicidio non è che una scorciatoia.”

Cesare Mori (1871–1942) prefetto e politico italiano
Roberto Cingolani photo

“Non c'è scorciatoia alla fatica.”

Roberto Cingolani (1961) fisico italiano

Origine: Citato in Riccardo Luna, La fabbrica dell'innovazione http://www.repubblica.it/next/2015/07/10/news/la_fabbrica_dell_innovazione-118785138/, Repubblica.it, 10 luglio 2015.

“Deh! come è ver che subito trovato | II bello place a chi non è malato!”

Francesco Bracciolini (1566–1645) poeta italiano

XII.6
Lo scherno degli Dei

Lamberto Duranti photo

“Avanti, figli d'Italia, è bello di morire per la Francia!”

Lamberto Duranti (1890–1915) patriota italiano

citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 646
Attribuite

Fabri Fibra photo
Riccardo Muti photo

“In Italia abbiamo perso la capacità di sentire il 'bello', quel 'bello' che per secoli abbiamo dato al mondo e che adesso non sentiamo più.”

Riccardo Muti (1940) direttore d'orchestra italiano

citato in L'Italia ha abdicato alla sua storia musicale, la Repubblica, 9 gennaio 2010

Argomenti correlati