
Invece bisogna parlare il dialetto, che è il vero italiano".
Origine: Citato in Dizionario degli attori: Gli attori del nostro tempo, a cura di Gabriele Rifilato, Rai-Eri, 2005, Roma. ISBN 8839712895
Invece bisogna parlare il dialetto, che è il vero italiano".
Origine: Citato in Dizionario degli attori: Gli attori del nostro tempo, a cura di Gabriele Rifilato, Rai-Eri, 2005, Roma. ISBN 8839712895
1962, da Fabulazzo, a cura di Lorenzo Ruggiero, Kaos Edizioni, 1992
“Nel teatro, il regista è Dio, ma sfortunatamente gli attori sono atei.”
Senza fonte
“Il teatro mi fa orrore, è morto: e con lui, sono morti gli attori.”
“Montherlant: un autore di teatro meraviglioso, discusso da dei pigmei.”
Origine: Dall'intervista di Vittorio Abrami, Colloquio con Gabriel Marcel http://digital.sturzo.it/spogliogenerale/1963/19630327/20/5/acoll, Il Popolo, 27 marzo 1963.
Origine: Musikdrama: scritti teorici sulla musica, p. 21