“È una terra drammatica la Sicilia. È drammatica fisicamente, è drammatica la sua natura e sono drammatici i suoi personaggi. I siciliani sono tendenzialmente drammatici, e naturalmente non si può essere insensibili a queste cose.”

Origine: Da Diario di Guttuso di Giuseppe Tornatore, per Rai Teche; video disponibile in Diario di Guttuso-seconda puntata http://www.regionesicilia.rai.it/dl/sicilia/video/ContentItem-3be9fb4c-c421-4fa6-b25a-16d86820ab16.html,Regionesicilia.rai.it.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Renato Guttuso photo
Renato Guttuso 14
pittore e politico italiano 1911–1987

Citazioni simili

Flavio Bucci photo
Claudio Amendola photo
Ildebrando Pizzetti photo

“"nell’opera drammatica lo spirito della musica non può essere tutt’uno che con lo spirito del dramma. Dove è dramma, quivi può essere musica"”

Ildebrando Pizzetti (1880–1968) compositore, musicologo e critico musicale italiano

Ildebrando Pizzetti, Musica e Dramma, 1945

Flavio Aquilone photo

“Dopo tutti questi anni è difficile stabilire quale sia il personaggio a cui sono più affezionato, perché ogni personaggio mi lascia qualcosa. Generalmente preferisco quelli in cui devo interpretare ruoli drammatici, perché nel ruolo drammatico sono costretto a mettere in piazza i sentimenti. Quando si interpretano questi ruoli devi svelarti un po' di più e tirar fuori i momenti vissuti che ti hanno colpito.”

Flavio Aquilone (1990) attore e doppiatore italiano

Origine: Da Intervista esclusiva a Flavio Aquilone: voce italiana di Zac Efron e Tom Felton http://www.gossipetv.com/intervista-esclusiva-a-flavio-aquilone-voce-italiana-di-zac-efron-e-tom-felton-126114, GossipeTV.com, 27 agosto 2014.

Hans Urs Von Balthasar photo

“Nello spazio drammatico che Cristo ha aperto, soggetti spirituali creati possono diventare personaggi teologici, coagonisti del teodramma.”

Hans Urs Von Balthasar (1905–1988) presbitero e teologo svizzero

Le persone del dramma: l'Uomo in Cristo

Valeria Valeri photo

“Il teatro continua ad essere più drammatico che comico perché in Italia c'è la mania di etichettare come cultura lo spettacolo impegnato.”

Valeria Valeri (1921–2019) attrice teatrale, doppiatrice e attrice cinematografica italiana

Origine: Da un'intervista di Laura Gabbiano, Valeria ridere con intelligenza http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,18/articleid,1384_02_1983_0026_0110_19724450/, Stampa Sera, 28 gennaio 1983.

Emma Bonino photo

Argomenti correlati