“In principio era il verbo, gerundio, Innuendo, | il giocoliere dei pianeti in pieno allenamento | creò la terra fragile come quella degli Yes.”

—  Caparezza

da Cover, n. 8
Museica

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Caparezza photo
Caparezza 379
cantautore e rapper italiano 1973

Citazioni simili

Antonio Gramsci photo

“In principio era il verbo… No, in principio era il sesso.”

Antonio Gramsci (1891–1937) politico, filosofo e giornalista italiano

Origine: Il riferimento è all'incipit del Vangelo secondo Giovanni.
Origine: Il riferimento è a un pensiero di Stanislaw Przybyszewski del 1893. Da La città futura, 1917-1918, a cura di Sergio Caprioglio, Einaudi. Riportato anche in Letteratura e vita nazionale e in Quaderni del carcere.

Ben Jonson photo

“Fu solo la paura che al principio del mondo creò gli dei.”

Ben Jonson (1572–1637) drammaturgo, attore teatrale e poeta britannico

citazione di Petronio, Primus in orbe deos fecit timor (Fram. 27); ripetuto da Stazio, Tebaide, III, 661

Stanisław Jerzy Lec photo

“In principio era il Verbo – e alla fine le chiacchiere.”

Stanisław Jerzy Lec (1909–1966) scrittore, poeta e aforista polacco

Pensieri spettinati

Robert J. Sawyer photo
Dylan Thomas photo
Giovanni apostolo ed evangelista photo
Aldous Huxley photo

“Forse la terra è l'inferno di un altro pianeta.”

Aldous Huxley (1894–1963) scrittore britannico

Variante: Forse la terra è l’inferno di un altro pianeta.
Origine: Citato in Laurence J. Peter, Peter's Quotations: [Ideas for Our Time], 1979, p. 239.

Nicolas Kiefer photo

“Noi giochiamo sulla terra e Roger su un altro pianeta.”

Nicolas Kiefer (1977) tennista tedesco

Origine: Citato in Vincenzo Martucci, Federer il marziano cerca avversari http://archiviostorico.gazzetta.it/2006/gennaio/28/Federer_marziano_cerca_avversari_ga_10_0601286119.shtml, Gazzetta dello Sport, 28 gennaio 2006.

Argomenti correlati