“I testimoni sono resi tali da colui che li inabita.”

Comunità secondo il Vangelo

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
testimone
Madeleine Delbrêl photo
Madeleine Delbrêl 44
mistica francese 1904–1964

Citazioni simili

Papa Giovanni XV photo

“Preghiamo e veneriamo le reliquie dei martiri e dei confessori al fine di adorare colui di cui essi sono testimoni è confessori.”

Papa Giovanni XV 137° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica

dall'enciclica Cum conventus esset, 675

“Lo spirito è colui che vede (sâksin = testimone), è isolato (kayvaliam), indifferente, semplice spettatore inattivo.”

Īśvarakṛṣṇa filosofo indiano

19; citato in Mircea Eliade, Lo Yoga. Immortalità e libertà, a cura di Furio Jesi, traduzione di Giorgio Pagliaro, BUR, 2010, p. 30
Sāṃkhyakārikā
Origine: Il purusa, tradotto da altri anche con "anima" (cfr. G. Tucci e C. Pensa).

Papa Francesco photo
Papa Paolo VI photo

“L'uomo contemporaneo ascolta più volentieri i testimoni che i maestri, – dicevamo lo scorso anno a un gruppo di laici – o se ascolta i maestri lo fa perché sono dei testimoni.”

Papa Paolo VI (1897–1978) 262° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica

Evangelii Nuntiandi
Origine: Discorso ai Membri del «Consilium de Laicis» (2 ottobre 1974): AAS 66, 1974, p. 568 citato alla nota (67) in http://www.vatican.va/holy_father/paul_vi/apost_exhortations/documents/hf_p-vi_exh_19751208_evangelii-nuntiandi_it.html http://Evangelii%20Nuntiandi

Marcello Macchia photo

“Siamo testimoni di Geova, veniamo qua…..”

Marcello Macchia (1978) comico italiano

Testimoni di Geova

Eraclito photo

“Gli occhi sono testimoni più precisi delle orecchie.”

fr. 101a
Sulla natura

Peppino Impastato photo

“Nessuno ci vendicherà: la nostra pena non ha testimoni.”

Peppino Impastato (1948–1978) attivista politico, giornalista e conduttore radiofonico italiano
Giuseppina di Beauharnais photo
Antonio Pennacchi photo
Pino Puglisi photo

“Essere testimoni soprattutto per chi conserva rabbia nei confronti della società che vede ostile. A lui il testimone deve infondere speranza facendo comprendere che la vita vale se è donata.”

Pino Puglisi (1937–1993) presbitero italiano

Origine: Citato in Antonio Sicari, Ritratti di santi, Editoriale Jaca Book, 2005.

Argomenti correlati