“Non basta una riforma delle strutture, che pure ci deve essere, se non è accompagnata da una permanente conversione personale.”

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 18 Gennaio 2019. Storia
Pietro Parolin photo
Pietro Parolin 10
arcivescovo cattolico italiano 1955

Citazioni simili

Albert Vanhoye photo

“Il valore personale dipende da una conversione, non da un carisma.”

Albert Vanhoye (1923) cardinale francese

Pietro e Paolo

William Bentinck photo

“[Sulla riforma agraria in India] Se anche mancava la sicurezza contro i tumulti popolari o la rivoluzione, direi che la "sistemazione permanente”

William Bentinck (1774–1839) politico inglese

... ] ha questo grande vantaggio [... ] di aver creato un vasto corpo di ricchi proprietari terrieri profondamente interessati alla continuità del dominio britannico e con un controllo completo della massa del popolo. (1829; citato in Chomsky 2003, p. 257)

Massimo d'Alema photo

“A me non importa se Berlusconi vuole l'accordo sulle riforme per interesse personale.”

Massimo d'Alema (1949) politico italiano, presidente del Consiglio dei Ministri dal 1998 al 2000

31 dicembre 1995
Origine: Citato in Marco Travaglio, Ad personam, Chiarelettere, Milano, 2010, p. 103. ISBN 978-88-6190-104-9.

Ralph Waldo Emerson photo

“Ogni riforma fu dapprima un'opinione personale, e quando essa diventerà ancora un'opinione personale, essa risolverà il problema di quell'età.”

Ralph Waldo Emerson (1803–1882) filosofo, scrittore e saggista statunitense

Storia, p. 28
Saggi, Prima serie

John Henry Newman photo
Michele Serra photo

“[A proposito della riforma Moratti] La scuola morattiana rischia di essere, per quelle persone che sono i bambini, una lunghissima anticamera davanti alla porta del capufficio. Una precocissima, spietata selezione del personale.”

Michele Serra (1954) giornalista, scrittore e autore televisivo italiano

da Il bimbo manager della Moratti, 9 ottobre 2003, p. 17
la Repubblica

Paolo Marraffa photo
Papa Benedetto XVI photo
Fernando Gago photo

“Il progetto deve andare di pari passo con i risultati. Nel calcio il progetto può essere bello quanto vuoi ma poi si spegne se non è accompagnato dai risultati.”

Fernando Gago (1986) calciatore argentino

Origine: Dall' intervista http://www.corrieredellosport.it/calcio/serie_a/roma/2012/04/04-231303/Gago%3A+%C2%ABSenza+risultati+il+progetto+si+spegne%C2%BB al Corriere dello Sport, 4 aprile 2012.

Carlo Gnocchi photo

“Una volta conosciuta, anche confusamente, la vocazione personale deve essere rispettata fedelmente e coerentemente obbedita.”

Carlo Gnocchi (1902–1956) presbitero, educatore e scrittore italiano

Restaurazione della persona umana

Argomenti correlati