“Chi vorrebbe essere un maiale? Non è nauseante? Sicuramente lo è – per noi, ma di certo non per lui. Chi sa quali gioie può riservare ai maiali un'autentica porcilaia?”

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 10 Marzo 2017. Storia
Argomenti
maiale , essere
Evander Bradley McGilvary photo
Evander Bradley McGilvary 2
filosofo statunitense 1864–1953

Citazioni simili

“Chi vorrebbe essere un maiale? Non è nauseante? Sicuramente lo è – per noi, ma di certo non per lui.”

Evander Bradley McGilvary (1864–1953) filosofo statunitense

Chi sa quali gioie può riservare ai maiali un'autentica porcilaia?
Origine: Da Toward a Perspective Realism, 1956; citato in Edward Johnson, Vita, morte e animali, in Aa. Vv., Etica e animali, traduzione di Brunella Casalini, Liguori Editore, Napoli, 1998, p. 127. ISBN 88-207-2686-6

Fabrice Hadjadj photo

“Il maiale mangia come un maiale e dimostra così di essere ben educato.”

Fabrice Hadjadj (1971) scrittore e filosofo francese

Mistica della carne

Rocco Siffredi photo

“La Boschi secondo me è una vera maiala, un animale. Con lei sarebbe divertente. A Renzi piace la "patata", ma sicuramente non è un gran maiale, è uno che va sul tradizionale. Mentre Grillo è un grande, uno che si diverte molto con la gnocca.”

Rocco Siffredi (1964) attore pornografico, regista e produttore cinematografico italiano

Origine: Citato in Le pagelle di Rocco Siffredi http://www.ilgiornale.it/news/politica/troppe-forcine-testa-laura-1040665.html, Il Giornale.it, 25 luglio 2014.riprende un'intervista rilasciata a La Zanzara.

Carlo Ancelotti photo

“[In risposta al coro Juventino: "Un maiale non può allenare"] È un'insopportabile mancanza di rispetto verso la figura del maiale.”

Carlo Ancelotti (1959) allenatore di calcio ed ex calciatore italiano

cap. 3
Preferisco la coppa

Jonathan Safran Foer photo
Sergio Caputo photo

“Traffico in perle per maiali: mettiamoci in affari, tu i maiali ed io i bijoux”

Sergio Caputo (1954) cantautore e musicista italiano

Maccheroni amari, n. 8
Storie di whisky andati

Ray Bradbury photo

“Fai doppia fatica a essere un agricoltore che a essere il suo maiale.”

Ray Bradbury (1920–2012) scrittore statunitense

da Il popolo dell'autunno

George Orwell photo
Jan Narveson photo

“Forse, dal punto di vista dei maiali, è meglio grufolare mezzo morti di fame nella foresta, morendo per il freddo o preda di lupi famelici, piuttosto che vivere in una porcilaia sovraffollata ed essere nutriti a forza fino al punto da non riuscire quasi più a muoversi, neppure se ce ne fosse lo spazio.”

Jan Narveson (1936) filosofo canadese

Origine: Da I diritti degli animali: un riesame, in Aa.Vv., Etica e animali, traduzione di Brunella Casalini, Liguori Editore, Napoli, 1998, p. 42. ISBN 88-207-2686-6

Aristotele photo

Argomenti correlati