“Esistono i tifosi di calcio, e poi esistono i tifosi della Roma.”

Origine: Citato in Voci dall'Olimpico: i cori dei tifosi e le parole di Morgan De Sanctis http://www.romadaleggere.it/cori-tifosi-e-intervista-morgan-de-sanctis/, Romadaleggere.it, 10 dicembre 2013.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Agostino Di Bartolomei frase: “Esistono i tifosi di calcio, e poi esistono i tifosi della Roma.”
Argomenti
tifoso , calcio
Agostino Di Bartolomei photo
Agostino Di Bartolomei 1
calciatore italiano 1955–1994

Citazioni simili

Rudi Garcia photo

“Chi contesta la Roma non è tifoso della Roma. Al massimo è della Lazio.”

Rudi Garcia (1964) allenatore di calcio e ex calciatore francese

Origine: Citato in Matteo Pinci, Roma, Garcia: "Chi contesta è tifoso della Lazio" http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/roma/2013/07/13/news/osvaldo_contestato_rudi_garcia-62907549/, Repubblica.it, 13 luglio 2013.

Claudio Lotito photo
Natalino Balasso photo

“Se il calcio fosse uno sport non ci sarebbero né tifosi né ultras, ma solo gioia.”

Natalino Balasso (1960) attore, comico e scrittore italiano

Dal suo blog su Il fattoquotidiano.it

Claudio Lotito photo

“Nel calcio si trovano i giocatori, gli allenatori, ma non i presidenti. La cosa più importante è avere un presidente-tifoso e non un tifoso-presidente, altrimenti si rischia quanto successo finora in tante squadre.”

Claudio Lotito (1957) imprenditore e dirigente sportivo italiano

Origine: Citato in Lazio, Lotito: "Inzaghi piace alla Juve? L'importante è il presidente" http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Lazio/13-09-2017/lazio-lotito-presidente-tifoso-inzaghi-juve-ora-lazio-220552274484.shtml, gazzetta.it, 13 settembre 2017.

Siniša Mihajlović photo
Kobe Bryant photo

“Per i tifosi di pallone il calcio è più di uno sport, lo vivono in maniera più intensa, sembra più una religione.”

Kobe Bryant (1978–2020) cestista statunitense

Origine: Citato in Bryant alla Confederations: "Il calcio è una religione e Neymar fa felice la gente" http://www.gazzetta.it/Nazionale/confederations_cup/23-06-2013/bryant-confederations-il-calcio-religione-neymar-fa-felice-gente-20641712380.shtml, Gazzetta.it, 26 marzo 2013.

Bojan Krkić photo
Roberto Pruzzo photo

“[Sull'esultare dopo un gol togliendosi la maglia] Non so se fui il primo nel mondo, ma sicuramente in Italia sì. Nel 1986 in un Roma-Juventus mi tolsi la maglia dopo un gol perché volevo consegnarla ai tifosi. È un gesto simbolico, la maglia è di tutti coloro che sono legati ad una squadra di calcio. […] Non si può punire chi agita la maglia verso i propri tifosi, è un gesto che viene da dentro.”

Roberto Pruzzo (1955) dirigente sportivo, allenatore di calcio e ex calciatore italiano

Origine: Da un'intervista al Corriere dello Sport - Stadio; citato in Roma, Pruzzo: "Fui il primo a esultare togliendomi la maglia. La regola è da cambiare" http://www.asromalive.it/2012/11/roma-pruzzo-fui-il-primo-a-esultare-togliendomi-la-maglia-la-regola-e-da-cambiare/, Asromalive.it, 6 novembre 2012.

Argomenti correlati