“[Solženicyn] È passato al misticismo. Molti dissidenti e molti di coloro che, per una ragione o per l'altra, han dovuto lasciare l'Unione Sovietica potevano essere buoni e utili cittadini russi.”

p. 77

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Gian Carlo Pajetta photo
Gian Carlo Pajetta 4
politico e partigiano italiano 1911–1990

Citazioni simili

Marco Tullio Cicerone photo
Dan Brown photo
Sergio Ricossa photo
Henry Fielding photo

“I seguaci di Esculapio han ragione di avvertire che quando una malattia entra dalla porta, il medico deve essere introdotto dall'altra.”

Henry Fielding (1707–1754) scrittore, drammaturgo e giornalista inglese

da Tom Jones

Enver Hoxha photo
Amedeo Modigliani photo

“La vita è un dono dei pochi ai molti: di coloro che sanno e che hanno a coloro che non sanno e che non hanno.”

Amedeo Modigliani (1884–1920) pittore e scultore italiano

Variante: La vita è un dono, dei pochi ai molti, di coloro che sanno e che hanno a coloro che non sanno e che non hanno.
Origine: Dedica apposta su un ritratto a matita della modella Lunja Czeckowska; citato in Ardengo Soffici, Opere, Vallecchi. Soffici riporta: «Ho scoperto nell'angolo di uno dei disegni a lapis ivi riprodotti, questo aforisma che ho decifrato e che ritengo ancora inedito».

Bernard de Mandeville photo

Argomenti correlati