“Se il denaro non dà la felicità, neppure la toglie.”

La vita è troppo bella per viverla in due

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
denaro , felicità
Roberto Gervaso photo
Roberto Gervaso 318
storico, scrittore, giornalista 1937

Citazioni simili

Federico García Lorca photo

“Il denaro dà la bellezza…”

Federico García Lorca (1898–1936) poeta e drammaturgo spagnolo

da Amore di don Perlimplin con Belisa nel suo giardin, in Tutte le poesie e tutto il teatro

Giorgio Faletti photo
Spike Milligan photo
Henri Fréderic Amiel photo

“La felicità ci dà l'energia che è la base della salute.”

Henri Fréderic Amiel (1821–1881) filosofo, poeta e critico letterario svizzero
Gianluca Magi photo

“Se segui ciò che ti dà gioia, avrai sempre la tua gioia. Con o senza denaro. Se insegui solo il denaro, potresti perderlo. E allora non avrai più nulla.”

Gianluca Magi (1970) storico delle religioni, orientalista e filosofo italiano

I 64 Enigmi. L'antica sapienza cinese per vincere nel mondo contemporaneo

Demócrito frase: “La felicità non consiste negli armenti e neppure nell'oro; l'anima è la dimora della nostra sorte.”
Demócrito photo
Gilbert Keith Chesterton photo

“La felicità non è affatto una forma di soddisfazione o compiacimento: non è serenità o contentezza, come ho creduto fino ad oggi. La felicità non porta la pace, ma una spada: ti scuote come un lancio di dadi sul quale hai puntato tutto, toglie la parola e annebbia la vista. La felicità è più forte di se stessi e poggia il suo piede con fermezza sulla tua testa.”

Gilbert Keith Chesterton (1874–1936) scrittore, giornalista e aforista inglese

Origine: Citato nella postfazione a Gilbert Keith Chesterton, La Ballata del Cavallo Bianco, Raffaelli Editore, Seconda Edizione 2011, a cura di Annalisa Teggi e Marco Antonellini, postfazione di Marica Ferri, p. 163.

Aldous Huxley photo

Argomenti correlati