antonello
@antonello, membro dal 31 Dicembre 2017
Oceano mare
Variante: Sai cos'è bello, qui? Guarda: noi camminiamo, lasciamo tutte quelle orme sulla sabbia, e loro restano lì, precise, ordinate. Ma domani, ti alzerai, guarderai questa grande spiaggia e non ci sarà più nulla, un'orma, un segno qualsiasi, niente. Il mare cancella, di notte. La marea nasconde. È come se non fosse mai passato nessuno. È come se noi non fossimo mai esistiti. Se c'è un luogo, al mondo, in cui puoi non pensare a nulla, quel luogo è qui. Non è più terra, non è ancora mare. Non è vita falsa, non è vita vera. È tempo. Tempo che passa. E basta...
libro I, II, 37; p. 45
Principj di scienza nuova
Origine: Citato in I classici dell'arte – il Novecento: Dalì, Rizzoli Skira Corriere della Sera, p. 16.
Origine: Da So we'll go no more a-roving, in Poesie, 1817
“A coloro che, attraverso lenti a vapore, scoprono le stelle, e navigano nel filo del vento.”
“Non basta essere credenti, bisogna anche essere credibili.”
Origine: Da un'intervista di Renato Barneschi, Oggi, 1983; citato in E la nave va.