“Mai sottovalutare l'ampiezza di banda di una station wagon piena di nastri lanciata a tutta velocità lungo l'autostrada.” Andrew Stuart Tanenbaum (1944) informatico statunitense Origine: Da Reti di calcolatori, Pearson Italia, 2003. Velocità
“Nelle sue calunnie contro Stalin la banda di Nikita Krusciov fu incoraggiata e sostenuta dal rinnegato Josip Broz Tito, che si era già espresso apertamente in tal senso, e più tardi da Mao Tsetung e compari oltre che da altri revisionisti di ogni risma. In realtà, tutti costoro erano al servizio del capitalismo per distruggere dall’interno il socialismo in Unione Sovietica, per impedire la costruzione del socialismo in Jugoslavia e ostacolare l’edificazione del socialismo in Cina e nel mondo intero, ed è per questo che essi contrastarono Stalin, in cui vedevano l’uomo forte contro il quale, mentre era vivo, non poterono mai agire sottobanco.” Enver Hoxha (1908–1985) politico albanese Origine: Con Stalin, p. 27 Forte , Senso , Sul mondo , Realtà
“L'Iran non aveva maggiori ragioni di adattarsi al terrorismo di quanto non ne abbiano gli italiani di adattarsi all'attività delle Brigate Rosse, o i tedeschi dalle estorsioni della Banda Baader. E quando nello stesso giorno, in Germania, sei prigionieri si suicidano sparandosi alla nuca per non fallire il colpo, ci si meraviglia appena che nella cella abbiano avuto un'arma a loro disposizione e questa serie di coincidenze davvero straordinarie viene presentata come del tutto normale. L'opinione pubblica mondiale accetta questa versione quasi senza batter ciglio.” Mohammad Reza Pahlavi (1919–1980) Origine: Risposta alla storia, p. 246
“Sono gli imperialisti nordamericani e i loro lacchè – i proprietari fondiari e i capitalisti compratori – che si oppongono alla riunificazione della nostra patria. Perciò noi affermiamo che, per riunificare la patria, bisogna innanzitutto formare un vasto fronte unito che raggruppi tutte le forze che si oppongono all'imperialismo nordamericano, ai suoi lacchè e alla banda di traditori; queste forze devono pronunciarsi a favore della riunificazione.” Kim Il-sung (1912–1994) politico nordcoreano
“Banda era smanioso di dare un fondo mistico alla sua leadership. Nei suoi discorsi faceva sempre citazioni bibliche; si beava quando officiava le preghiere, ma soprattutto quando pronunciava sermoni.” Albert Sánchez Piñol (1965) scrittore e antropologo spagnolo Origine: Pagliacci e mostri, p. 67
“Nonostante le grandi difficoltà che il processo di decolonizzazione presentava, Banda lo diresse con geniale abilità. Riuscì a evitare lo scontro razziale e si trasformò in un paladino del pacifismo per porre fine agli scontri violenti.” Albert Sánchez Piñol (1965) scrittore e antropologo spagnolo Origine: Pagliacci e mostri, pp. 65-66