“La Carboneria crebbe all'ombra del Vaticano come la feccia antica saliva a insudiciare le stanze dei Cesari dalle adiacenti bassure; e ancora il marmista repubblicano abita in Borgo.” Vincenzo Cardarelli (1887–1959) poeta e scrittore italiano Origine: Prologhi. Viaggi. Favole, p. 185
“Un bravo marmista conosce la materia. Sente dove cederà al suo assalto perché l'incisione è già presente nel blocco e aspetta solo di essere rivelata; lo scultore, con precisione quasi millimetrica, ha intuito quali sembianze assumerà l'opera che solo gli ignoranti credono sia frutto della sua volontà. E invece lui non fa altro che svelare: il suo talento, infatti, non consiste nell'inventare forme, bensì nel rendere manifeste quelle che erano invisibili.” Muriel Barbery libro Estasi culinarie Origine: Estasi culinarie, p. 55 Aspetto , Volontà
“Se allora fossi stato bokononista, riflettendo sul miracoloso intrico della catena di avvenimenti che aveva portato i soldi della dinamite a quella particolare ditta di marmisti, avrei sussurrato: "laborioso, laborioso, laborioso".Laborioso, laborioso, laborioso è ciò che sussurriamo noi bokononisti ogni volta che pensiamo a quanto è complicato e imprevedibile, in realtà, il meccanismo della vita.Ma allora, da cristiano, tutto quello che riuscii a dire fu: "La vita è proprio buffa certe volte.""E certe volte no" disse Marvin Breed.” Kurt Vonnegut libro Ghiaccio-nove Ghiaccio-nove Sulla vita , Dire bugie , Realtà