“Questa versiera vorrà pigliar due fave con una colomba.”
atto II, scena II
La Trinuzia (published 1549)
Origine: Citato in Harbottle, p. 393.
“Questa versiera vorrà pigliar due fave con una colomba.”
atto II, scena II
La Trinuzia (published 1549)
Origine: Citato in Harbottle, p. 393.
“Mal si può trar da la rapa sangue.”
atto II, scena III
La Trinuzia
Variante: Mal si puo trar da la rapa sangue.
Origine: Citato in Harbottle, p. 357.
“Cercate sempre cinque pie al montone.”
atto II, scena V
La Trinuzia (published 1549)
Origine: Citato in Harbottle, p. 259.
“Chi tutto vuole, nulla non ha.”
atto I, scena II
I Lucidi (published 1549)
Origine: Citato in Harbottle, p. 273.
atto I, scena II
I Lucidi
Variante: (Ben dice il proverblo ch’) egli è megllo abitare colle fiere in le spilonche, che avere in casa una femmina litlgiosa e perversa.
Origine: Citato in Harbottle, p. 297.
“Chi mal si marita non esce mai di fatica.”
atto III, scena V
I Lucidi (published 1549)
Origine: Citato in Harbottle, p. 266.
atto V, scena II
I Lucidi
Variante: Chi vuol che una piaga sfoglie bene, paghi bene il medico : n’ è vero, Maestro? e chi vuol guarir lo paghi male.
Origine: Citato in Harbottle, p. 274.