“Garang diviene presto famoso come guerrigliero e come leader politico. Il suo programma piace perché ecumenico. Egli infatti è contro la secessione, auspica un Sudan unito. Ma come far convivere pacificamente 597 tribù che parlano 93 lingue o dialetti diversi? Garang postula una formula vincente: democrazia, socialismo: laicismo. Lo Stato sarà separato dalla chiesa e dalla moschea; i profittatori verranno messi ai margini della società, le ricchezze equamente distribuite senza discriminazioni razziali o confessionali.” Igor Man Ricchezza , Democrazia
“Il terreno dove il Vietcong combatte e afferma la sua lotta politica, aiutato dagli orrori della guerra e dalla proterva insipienza del governo centrale, sono le regioni rurali, i villaggi che forniscono la maggior parte dei combattenti delle due parti e purtroppo soffrono le più pesanti perdite umane, condizionati, come sono, dai guerriglieri e bombardati dai governativi; spesso costretti a pagar tasse ed a fornir viveri e agli uni e agli altri.” Igor Man Sulla guerra , Perdita
“Tollerante, generoso, espansivo, il tunku è il capo ideale per la politica di armonia razziale che è alla base del programma del suo governo.” Igor Man