Mary Elizabeth Truss, detta Liz , è una politica britannica, primo ministro del Regno Unito dal 6 settembre al 25 ottobre 2022 e allo stesso tempo leader del Partito Conservatore.
Membro del Parlamento per il South West Norfolk dal 2010, già membro del governo britannico dal 2014, in questo periodo è diventata segretario di Stato per l'ambiente, l'alimentazione e gli affari rurali nel governo Cameron I. Nominata lord cancelliere e segretario di Stato per la giustizia nel 2016 sotto Theresa May, successivamente è nominata segretario di Stato per il commercio internazionale e presidente della Commissione per il commercio nel 2019 sotto Boris Johnson, sarà poi segretario di Stato per gli affari esteri, del Commonwealth e dello sviluppo nel 2021.
È stata il quindicesimo e ultimo primo ministro sotto il regno di Elisabetta II, nominata solo due giorni prima della morte di quest'ultima, e il primo sotto quello di Carlo III. Terminato il periodo di lutto per la morte della Regina, ha annunciato una manovra finanziaria consistente in 45 miliardi di sterline di tagli alle tasse e in un taglio drastico degli oneri sociali, provocando una reazione negativa da parte dei mercati finanziari e una consistente svalutazione della sterlina. Dopo alcune dimissioni dei suoi ministri, tra cui quella del cancelliere dello scacchiere Kwasi Kwarteng, ed in seguito ad un crescente malcontento all'interno del Partito Conservatore, il 20 ottobre ha annunciato le sue dimissioni dopo soli 44 giorni da primo ministro, rimanendo in carica fino all'insediamento del suo successore Rishi Sunak, avvenuto il 25 ottobre, e facendo del suo il governo più breve nella storia britannica.
Ideologicamente è considerata una thatcheriana e libertaria di destra.
Wikipedia
✵
26. Luglio 1975