Frasi di Nicola Cabibbo

Nicola Cabibbo è stato un fisico italiano, noto per l'introduzione nella fisica delle particelle dell'angolo di Cabibbo.

I suoi studi sull'interazione debole, nati per spiegare il comportamento delle particelle strane, hanno permesso, grazie all'ampliamento dell'idea originaria da lui proposta nel 1963, di formulare l'ipotesi dell'esistenza di almeno tre famiglie di quark. Questa ipotesi è stata utilizzata per spiegare, grazie all'introduzione della Matrice CKM, la violazione della simmetria CP.

Al momento della morte era professore ordinario di fisica delle particelle elementari all'Università la Sapienza di Roma, città in cui viveva e conduceva le sue ricerche, focalizzate sullo studio della QCD su reticolo e sulla progettazione di array di computer nell'ambito del progetto APEnext. Nella qualità di presidente della Pontificia accademia delle scienze, che ha compito di consigliare il pontefice su tutte le tematiche scientifiche, è intervenuto in diverse occasioni nei dibattiti etici e in quelli sul rapporto fra fede e scienza. Wikipedia  

✵ 10. Aprile 1935 – 16. Agosto 2010
Nicola Cabibbo photo
Nicola Cabibbo: 2   frasi 0   Mi piace

Nicola Cabibbo: Frasi in inglese

“Science is incapable of supplying answers to ultimate questions about why things exist and what their purpose is.”

interview by John L. Allen, Jr. on July 18, 2005, National Catholic Reporter (July 21, 2005) http://www.natcath.org/mainpage/specialdocuments/cabibbo.htm

“Science that abdicates its cultural values risks being perceived as an extension of technology, an instrument in the hands of political or economic power. Humanity that disavows science risks falling into the hands of superstition.”

Address to the Holy Father, in The cultural values of science, The Pontifical Academy of Sciences, Scripta Varia 105 (8-11 November 2002), page xiv http://www.vatican.edu/roman_curia/pontifical_academies/acdscien/archivio/s.v.105_cultural_values/part1.pdf

Autori simili

Carlo Rubbia photo
Carlo Rubbia 18
fisico italiano
Enrico Fermi photo
Enrico Fermi 5
fisico italiano
Max Planck photo
Max Planck 11
fisico tedesco
Werner Karl Heisenberg photo
Werner Karl Heisenberg 4
fisico tedesco
Peter Higgs photo
Peter Higgs 1
fisico britannico
Steven Weinberg photo
Steven Weinberg 6
fisico statunitense
Guglielmo Marconi photo
Guglielmo Marconi 4
fisico e inventore italiano
Niels Bohr photo
Niels Bohr 8
fisico e matematico danese
Georges Charpak photo
Georges Charpak 2
fisico polacco
Paul Dirac photo
Paul Dirac 3
fisico e matematico britannico