Robert Burns Woodward, "Art and Science in the Synthesis of Organic Compounds: Retrospect and Prospect," in Pointers and Pathways in Research (Bombay:CIBA of India, 1963).
Robert Burns Woodward è stato un chimico statunitense che si è occupato, in particolare, di chimica organica.
I suoi studi si riferiscono principalmente alla sintesi organica e alla determinazione della struttura di sostanze naturali complesse quali la chinina, il colesterolo, il cortisone, la stricnina, l'acido lisergico e la cefalosporina. Elaborò anche il metodo di sintesi della vitamina B12. Premio Nobel per la chimica nel 1965, ha lavorato a stretto contatto con Roald Hoffmann con il quale elaborò una serie di regole, note come regole di Woodward-Hoffmann, che descrivono le interazioni tra gli orbitali
π
{\displaystyle \pi }
nelle reazioni pericicliche e permettono di prevedere la stereochimica di tali trasformazioni.
Wikipedia
Robert Burns Woodward, "Art and Science in the Synthesis of Organic Compounds: Retrospect and Prospect," in Pointers and Pathways in Research (Bombay:CIBA of India, 1963).