172; p. 21
Il teatro della politica
Salvator Rosa: Frasi popolari (pagina 4)
Frasi popolari di Salvator Rosa · Leggi le ultime citazioni e frasi celebri nella raccolta“Gli Spagnioli, quando sono vittoriosi, sono un seminario di crudeltà.”
328; p. 40
Il teatro della politica
390; p. 47
Il teatro della politica
Origine: Satire, Satira I, La musica, p. 56
Ergasto: p. 313
Satire, Satira V, La Babilonia
Autore: p. 236
Satire, Satira IV, La guerra
56; pp. 8-9
Il teatro della politica
Origine: Satire, Satira II, La poesia, p. 123
Ergasto: p. 279
Satire, Satira V, La Babilonia
330; p. 41
Il teatro della politica
“Amore è un affetto dell'anima oziosa. (57; p. 9)”
Il teatro della politica
256; p. 31
Il teatro della politica
Autore: p. 323
Satire, Satira VI, L'invidia
“La modestia è la prima regola che s'insegna nella scola d'amore.”
783; p. 94
Il teatro della politica
96; p. 13
Il teatro della politica
Origine: Emanuele Tesauro, La filosofia morale [derivata dall'alto fonte del grande Aristotele stagirita] (1670), libro XIII, cap. I: «Le facezie dunque sono i più dolci condimenti della civil conversazione, nel passeggio, ne' circoli, nelle veglie, ne' giuochi, e ne' conviti.»
Tirreno: p. 284
Satire, Satira V, La Babilonia
Origine: Satire, Satira I, La musica, p. 45
490; p. 58
Il teatro della politica
Origine: Emanuele Tesauro, La filosofia morale [derivata dall'alto fonte del grande Aristotele stagirita] (1670), libro XI, cap. V: «Egli [l'adulatore] è come il Polpo, che secondo il tempo cresce, ò scema; e secondo il luogo cangia colore: siche i pesciolini e le farfalle, non discernendo il Polpo dallo scoglio, fidatamente si appressano, e restan colti.»
“Se il demonio fosse regnante non governerebbe i suoi stati che con la politica dei Spagnoli.”
110; p. 14
Il teatro della politica