Priyanath Karar, meglio conosciuto col nome monastico di Sri Yukteswar , è stato un astrologo vedico e guru indiano, discepolo di Lahiri Mahasaya e maestro di Paramhansa Yogananda e Satyananda Giri. Durante la sua vita, non si spostò mai dall'India.
Fu uno dei guru indiani più rispettati dei suoi tempi, pur avendo una cerchia molto ristretta di allievi, a causa della stretta disciplina che esercitava su di loro. Studioso del Bhagavadgītā ma anche della Bibbia, fondò parte del suo insegnamento sulle similitudini fra la tradizione cristiana e quella indù; nel 1894, su richiesta di Babaji, raccolse parte delle sue riflessioni su questo argomento in un piccolo libro intitolato Kaivalya Darshanam. Il libro fu poi ripubblicato nel 1920 dalla Self-Realization Fellowship, con il titolo The Holy Science.
Proprio a causa del suo interesse per i parallelismi fra il pensiero religioso occidentale e quello orientale, Sri Yukteswar affidò al suo allievo Paramhansa Yogananda la missione di portare in occidente la tradizione dello yoga, obiettivo in funzione del quale Paramhansa Yogananda fondò la SRF la cui principale missione è la diffusione del Kriya Yoga.
I discepoli indiani di Sri Yukteswar scrivono il suo nome Sriyukteshwar. Il significato del nome è unito con Ishwara, uno degli aspetti di Dio secondo la religione indù. Dopo la morte della moglie, Sri Yukteswar decise di diventare swami per evitare che i bramini disertassero le sue lezioni.
✵
10. Maggio 1855 – 9. Marzo 1936