Robert Fulghum: Tutto quello che mi serve l'ho imparato all'asilo

Martin Svoboda
03 Aprile 2017

La saggezza non si trova al vertice della montagna di studi superiori, bensì nei castelli di sabbia del giardino dell'infanzia.
Queste sono le cose che ho appreso


  • dividere tutto con gli altri

  • giocare correttamente

  • non fare male alla gente

  • rimettere le cose a posto

  • sistemare il disordine

  • non prendere ciò che non è mio

  • dire che mi dispiace quando faccio del male a qualcuno

  • lavarmi le mani prime di mangiare

  • i biscotti caldi e il latte caldo fanno bene

  • condurre una vita equilibrata: imparare qualcosa, pensare un po' e disegnare, dipingere, contare, ballare, suonare e lavorare un tanto al giorno

  • fare un riposino ogni pomeriggio

  • nel mondo badare al traffico, tenere per mano e stare vicino agli altri

  • essere consapevole del meraviglioso: ricordare il seme nel vaso: le radici scendono, la pianta sale e nessuno sa veramente come e perché, ma tutti noi siamo così

  • i pesci rossi, i criceti, i topolini bianchi e persino il seme nel suo recipiente: tutti muoiono e noi pure.

  • non dimenticare, infine, la prima parola che ho imparato, la più importante di tutte guardare.


Potrebbe piacerti anche le citazioni

Sagge citazioni di Winnie the Pooh

“I fiumi lo sanno: non c’è fretta. Arriveremo laggiù alla fine.” “Non sottovalutare il valore del Dolcefarniente, dell’acconsentire, e del…

Le più belle frasi di amore

L’amore è armonia. E la felicità, l’armonia e il benessere fioriscono solo dall’amore. Imparate ad amare. - OshoEra amore a prima vista, a …

Il curioso caso di Benjiamin Button. Non è mai troppo tardi per cambiare

Non è mai troppo tardi per cambiare le cose e decidere di essere la persona che desideri. Il tempo non è nostro nemico, si è sempre in temp…