“Dimenticare tutto ciò che era necessario dimenticare ma, all'occorrenza, essere pronti a richiamarlo alla memoria, per poi eventualmente dimenticarlo di nuovo.”

—  George Orwell , libro 1984

1984

Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia
Argomenti
memoria , essere , nuovo , occorrenza
George Orwell photo
George Orwell 174
scrittore britannico 1903–1950

Citazioni simili

Fatima Bhutto photo

“Nel mondo abbiamo la memoria corta, ma non c’è giustificazione per il Pakistan che ha una storia di solo 64 anni, non ci è concesso dimenticare.”

Fatima Bhutto (1982)

Origine: Citato in Intervista a Fatima Bhutto http://www.marieclaire.it/Attualita/interviste/Intervista-a-Fatima-Bhutto#1, Marieclaire.it, 20 aprile 2011.

José Saramago photo

“L'uomo ha la memoria corta. Una giornata di sole basta per far dimenticare tutto, il pavimento solido della strada smentisce la paura.”

José Saramago (1922–2010) scrittore, critico letterario e poeta portoghese

Di questo mondo e degli altri

Oscar Wilde photo

“Non vi è nulla di più bello che dimenticare, se non forse l'essere dimenticato.”

Oscar Wilde (1854–1900) poeta, aforista e scrittore irlandese

Aforismi

Jeanette Winterson photo
Hans Urs Von Balthasar photo
Søren Kierkegaard photo
Giovanni Endrizzi photo
Giorgio Faletti photo

Argomenti correlati