
— Konstantinos Kavafis poeta e giornalista greco 1863 - 1933
da Grande processione di preti e di laici, in Poesie, p. 143
— Konstantinos Kavafis poeta e giornalista greco 1863 - 1933
da Grande processione di preti e di laici, in Poesie, p. 143
„I preti parlano spesso della croce, è bene che ne vivano anche.“
— Maurice Zundel poeta, filosofo, mistico, teologo 1897 - 1975
„Smetterei di giocare a golf se non avessi così tanti maglioni.“
— Bob Hope attore, comico, cantante, conduttore radiofonico 1903 - 2003
Origine: Citato in Palla lunga e pedalare, p. 73.
— J. K. Rowling, libro Harry Potter e la pietra filosofale
George a Harry: p. 193
Harry Potter e la pietra filosofale
— Papa Francesco 266° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica 1936
Omelie, Santa Messa con i Cardinali http://www.vatican.va/holy_father/francesco/homilies/2013/documents/papa-francesco_20130314_omelia-cardinali_it.html, Cappella Sistina, 14 marzo 2013
— Marco Paolini drammaturgo, regista e attore italiano 1956
Repubblica TV http://tv.repubblica.it/dossier/eluana/no-alla-religione-pret-a-porter/29179?video, 8 febbraio 2009
„Ho una mente piuttosto semplice: tendono a sfuggirmi le complicazioni del cuore umano“
— Haruki Murakami, libro L'incolore Tazaki Tsukuru e i suoi anni di pellegrinaggio
Colorless Tsukuru Tazaki and His Years of Pilgrimage
— Pablo Neruda poeta e attivista cileno 1904 - 1973
da Mi piaci quanto taci
Venti poesie d'amore e una canzone disperata
„Il saggio sa farsi dell'avversione altrui uno specchio più fedele che quello dell'affetto […].“
— Baltasar Gracián gesuita, scrittore e filosofo spagnolo 1601 - 1658
da Sapersi servire anche dei nemici, p. 71
Oracolo manuale e arte di prudenza
— Guido Cervo, libro Il segno di Attila
Origine: Il segno di Attila, p. 47
— Paolo Guzzanti giornalista e politico italiano 1940
Origine: Da Noi migranti (quasi) modello http://www.ilgiornale.it/news/cronache/noi-migranti-quasi-modello-1213913.html, il Giornale.it, 16 gennaio 2016.