Frasi su croce
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema croce, dio, vita, cristo.
Un totale di 482 frasi, il filtro:

„Olocausto vuol dire bruciare tutta la propria esistenza sull'altare della croce.“
— Pino Puglisi presbitero italiano 1937 - 1993
— Giuseppe Ricuperati storico italiano 1936 - 2014
Origine: Da Le cicale e le formiche, ovvero la sconfitta di un'ape ingegnosa; citato in Gian Luigi Beccaria (a cura di), Tre più due uguale zero, Garzanti, Milano, 2004, p. 71. ISBN 8811740444

— Papa Francesco 266° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica 1936
Omelie, Santa Messa con i Cardinali http://www.vatican.va/holy_father/francesco/homilies/2013/documents/papa-francesco_20130314_omelia-cardinali_it.html, Cappella Sistina, 14 marzo 2013

— Marco Travaglio giornalista, saggista e scrittore italiano 1964
da Ma io difendo quella croce, 5 novembre 2009
Il Fatto Quotidiano

„Al di fuori della croce non vi è altra scala per salire al cielo.“
— Rosa da Lima religiosa peruviana 1586 - 1617
citato in P. Hansen, Vita mirabilis, Roma, 1664, p. 137; citato in Catechismo della Chiesa Cattolica, 618

— Fabri Fibra rapper, produttore discografico e scrittore italiano 1976
da Palle piene, n. 14
Mr Simpatia
— Ornella Sobrero critica letteraria italiana 1926 - 2005
Origine: In Francesco D'Episcopo, «Le ragioni narrative» 1960-1961, p. 213

„Come nel grembo, e adesso in croce, | ti chiama amore questa mia voce.“
— Fabrizio De André cantautore italiano 1940 - 1999
Maria: da Tre madri, n.° 8

— Chiara Lubich attivista (attivista cattolica) 1920 - 2008
Origine: Da Misteri Dolorosi - Meditati da Chiara http://www.ppsmeditazionipreghiere.org/news.asp?id=499, Ppsmeditazionipreghiere.org.

— Antonio Gramsci politico, filosofo e giornalista italiano 1891 - 1937
Alcuni temi della questione meridionale, p. 45
La questione meridionale
Origine: Il manoscritto andò smarrito nei giorni dell'arresto di Gramsci e fu ritrovato da Camilla Ravera tra le carte che Gramsci abbandonò nell'abitazione di via Morgagni. Il saggio fu pubblicato nel gennaio 1930 a Parigi nella rivista Stato Operaio, con una nota in cui è detto: «Lo scritto non è completo e probabilmente sarebbe stato ancora ritoccato dall'autore, qua e là. Lo riproduciamo senza alcuna correzione, come il migliore documento di un pensiero politico comunista, incomparabilmente profondo, forte, originale, ricco degli sviluppi più ampi.» La questione meridionale, p. 38.

— Mark Twain scrittore, umorista, aforista e docente statunitense 1835 - 1910
Origine: Gli innocenti all'estero, p. 142

— Francesco Grisi scrittore, critico letterario e giornalista italiano 1927 - 1999
Origine: La penna e la clessidra, p. 99
„Caro Croce, tu con i tuoi filosofemi somigli a Don Ferrante; e pure i Don Ferrante mi piacciono“
— Giovanni Lanzalone poeta, critico letterario e scrittore italiano 1852 - 1936
Lettera a Benedetto Croce da Giovanni Lanzalone

— Papa Francesco 266° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica 1936
Omelie, Omelia nella solennità della Domenica delle Palme http://www.vatican.va/holy_father/francesco/homilies/2013/documents/papa-francesco_20130324_palme_it.html, Piazza San Pietro, 24 marzo 2013

„Quand'ero piccolo mamma mi ha dato una croce | mi ha detto: "Quando non ti sentono alza la voce."“
— Mondo Marcio rapper, beatmaker e produttore discografico italiano 1986
da Segui la stella, n. 4
Solo un uomo

— William Shakespeare, libro Sonetti
da Sonetto LXXI; citato in Benedetto Croce, Ariosto, Shakespeare e Corneille, Laterza, Bari 1968
Nay, if you read this line, remember not | the hand that writ it; for I love you so, | that I in your sweet thoughts would be forgot, | if thinking on me then should make you woe
Sonetti

— Chiara Lubich attivista (attivista cattolica) 1920 - 2008
Origine: Da Misteri Gaudiosi - Meditati da Chiara Lubich http://www.ppsmeditazionipreghiere.org/news.asp?id=504, Ppsmeditazionipreghiere.org.
![Citát „[Sulla croce] Padre, perdonali, perché non sanno quello che fanno.“](/media/quotes/20/57/205701-gesu-immagini-con-frasi-sulla-croce-padre-perdonali-perche-non-sanno-q.png)

„[Sulla croce] Padre, perdonali, perché non sanno quello che fanno.“
— Gesù fondatore del Cristianesimo -7 - 30 a.C.
23, 34

— Giovanni Crisostomo arcivescovo e teologo bizantino 349 - 407
Origine: Citato in San Paolo per ogni giorno dell'anno, prefazione di M. Alberione, Pia Società San Paolo, 1942.

„Credimi, per chi ha un po' d'onore e di sangue nelle vene, è una gran calamità nascere napoletano.“
— Carlo Filangieri generale e politico italiano 1784 - 1867
da una lettera al figlio; citato in Elena Croce, La patria napoletana

„Sono necessarie la grazia e la croce.“
— Giovanni Maria Vianney presbitero francese 1786 - 1859
Pensieri scelti
— Matta El Meskin monaco egiziano 1919 - 2006
Comunione nell'amore, Il pentimento

— Benjamin Disraeli politico e scrittore britannico 1804 - 1881
citato in Nicola Martella, Offensiva intorno a Gesù, vol II, Punto a croce 2000

„Con Gesù sulla Croce, con Gesù nel santo Paradiso.“
— Padre Pio da Pietrelcina presbitero e santo italiano 1887 - 1968
su Giacomo Gaglione
Origine: Citato in I Figli Spirituali - Giacomo Gaglione http://www.conventosantuariopadrepio.it/it/i-figli-spirituali/gaglione-giacomo-047.html, Conventosantuariopadrepio.it.

— Bill Hicks comico statunitense 1961 - 1994
Such a weird belief. Lot of Christians wear crosses around their necks. You think when Jesus comes back he's gonna want to see a fucking cross, man? Maybe why he hasn't shown up yet: "Man, they're still wearing crosses. Fuck it, I'm not goin, dad!".
Revelations
— Michail Arkad´evič Svetlov poeta russo 1903 - 1964
L'Italiano
Origine: Traduzione di Vittorio Strada, citato in Salvatore Giujusa, Uomini e tempi, [Corso di Storia per il triennio degli Istituti Tecnici, vol. 3, Dai combattenti delle barricate quarantottesche ai pedoni dello spazio], Morano Editore, Napoli, 1970, pp. 419-420.
— Jean Pierre de Caussade gesuita francese 1675 - 1751
L'abbandono alla divina provvidenza
— Michel de Certeau gesuita e storico francese 1925 - 1986
La debolezza di credere

— Francesco d'Assisi religioso e poeta italiano 1182 - 1226
Origine: Citato in San Bonaventura da Bagnoregio, Vita di San Francesco d'Assisi, Edizioni Porziuncola, Assisi 1974.

— Ashley Montagu antropologo e saggista inglese 1905 - 1999
Origine: La razza. Analisi di un mito, p. 284

— Papa Francesco 266° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica 1936
Origine: dall'omelia per la Messa mattutina celebrata da Papa Francesco nella cappella della Domus Sanctae Marthae, 6 aprile 2013 http://www.vatican.va/holy_father/francesco/cotidie/2013/it/papa-francesco-cotidie_20130406_fede-non-negoziabile_it.html

„Una croce segreta è qualcosa di molto prezioso.“
— Claude de la Colombière gesuita e scrittore francese 1641 - 1682
Il libro dell'interiorità.
da Conflict and Light, Sheed and Ward, 1952

— Giovanni Crisostomo arcivescovo e teologo bizantino 349 - 407
Commento alle lettere di s. Paolo ai Corinti

— Federico II del Sacro Romano Impero re di Sicilia 1194 - 1250
Citazioni di Federico II, Attribuite
Origine: La paternità della frase appartiene agli ambienti della Sorbona intorno al 1200. Fu attribuita a Federico II dalla propaganda papale anti-imperiale (cfr. Hubert Houben, Federico II. Imperatore, uomo, mito, il Mulino, 2009 ISBN 978-88-15-13338-0 (p. 121)
Origine: Hubert Houben, Federico II. Imperatore, uomo, mito, Il Mulino, 2009 ISBN 978-88-15-13338-0 (p. 57)

— Aldo Capitini filosofo, politico e antifascista italiano 1899 - 1968
Origine: La compresenza dei morti e dei viventi, p. 131

— Domenico Cirillo medico e botanico italiano 1739 - 1799
da Lettera a Lady Hamilton del 3 luglio 1799; citata in B. Croce, La Rivoluzione napoletana del 1799: biografie, racconti, ricerche, terza edizione aumentata, Bari, Laterza, 1912, pp. 252-53

— Ugo Foscolo poeta italiano 1778 - 1827
Origine: Da una lettera a John Murray (1778–1843), ottobre 1821, citato in Elena Croce, La patria napoletana, Mondadori.

— Cristina Campo scrittrice, poetessa e traduttrice italiana 1923 - 1977
Origine: Da Lettera a Remo Fasani del 22 dicembre 1951, in Un ramo già fiorito. [Lettere a Remo Fasani], a cura di Maria Pertile, Marsilio, 2010, p. 34. ISBN 978-88-317-0613-1
„Parlare di Lotito è come sparare sulla Croce Rossa. È un giullare che si atteggia a moralizzatore.“
— Paolo Di Canio allenatore di calcio e ex calciatore italiano 1968
Origine: Da Radio Spazio Aperto; citato in Di Canio: "Lotito è un giullare" http://www.tgcom.mediaset.it/sport/articoli/articolo321050.shtml, Tgcom, 29 luglio 2006.
— Maurice Zundel poeta, filosofo, mistico, teologo 1897 - 1975
Vita, morte, risurrezione

— Piergiorgio Odifreddi matematico, logico e saggista italiano 1950
libro Perché non possiamo essere cristiani

— Fabrizio De André cantautore italiano 1940 - 1999
Origine: Dal programma televisivo La storia siamo noi, puntata Fabrizio De André – In direzione ostinata e contraria. Video http://www.lastoriasiamonoi.rai.it/puntate/fabrizio-de-andre/560/default.aspx disponibile su Rai.it (00:50).

— Piergiorgio Odifreddi, libro Il matematico impertinente
Il signore degli strani anelli, Lingua e letteratura
Il matematico impertinente

— Gilbert Keith Chesterton scrittore, giornalista e aforista inglese 1874 - 1936
Origine: L'uomo che fu Giovedì. Storia di un incubo, p. 141

— Carl Gustav Jung psichiatra, psicoanalista e antropologo svizzero 1875 - 1961
Origine: Il libro rosso. Liber novus (2009), p. 310-a; 2010

„Stare con Cristo vuol dire, senza possibilità di dubbio, imbattersi nella sua Croce.“
— Josemaría Escrivá de Balaguer presbitero spagnolo 1902 - 1975
Amici di Dio

„Lampi di luce | al collo una croce | la dea dell'amore si muove nei jeans.“
— Jovanotti cantautore, rapper e disc jockey italiano 1966
da Mi fido di te
Buon sangue

— Paolo Curtaz scrittore e teologo italiano 1965
Origine: L' Ultimo Sì. Un Dio che muore solo come un cane, p. 273