Origine: Citato in Curzio Nitoglia, Per padre il diavolo: un'introduzione al problema ebraico secondo la tradizione cattolica, Barbarossa, 2002, p. 208.
Frasi di Benjamin Disraeli
Benjamin Disraeli
Data di nascita: 21. Dicembre 1804
Data di morte: 19. Aprile 1881
Benjamin Disraeli, I conte di Beaconsfield , è stato un politico e scrittore britannico. Ha fatto parte del Partito Conservatore ed è stato Primo ministro del Regno Unito due volte: dal 27 febbraio al 3 dicembre 1868 e dal 20 febbraio 1874 al 23 aprile 1880.
Pur distinguendosi per essere uno dei principali protezionisti del partito conservatore dopo il 1844, le relazioni di Disraeli con altre importanti figure del suo partito, in particolare con lord Derby, furono il frutto particolare che lo portò a tanta fama. Dal 1852, inoltre, la carriera di Disraeli venne contraddistinta dalla sua marcata rivalità con il liberale William Ewart Gladstone per la guida del governo. In questa faida, Disraeli venne supportato dalla sua grande amicizia con la regina Vittoria. Nel 1876 Disraeli venne elevato al rango di conte di Beaconsfield dopo quarant'anni di onorato servizio alla Camera dei Comuni.
Prima e durante la sua carriera politica, Disraeli era ben conosciuto per essere una figura sociale e letteraria di fama anche se generalmente le sue novelle non sono riconosciute come una grande opera del periodo vittoriano. Egli scrisse prevalentemente romanzi dei quali "Sybil" e "Vivian Grey" sono ancora oggi i più conosciuti. Wikipedia
Frasi Benjamin Disraeli
„La gioventù è un agire da sciocchi, la maturità una lotta, la vecchiaia un rimpianto.“
Origine: Citato in Focus, n. 115, p. 170.
citato in Nicola Martella, Offensiva intorno a Gesù, vol II, Punto a croce 2000
„In realtà, noi siamo una nazione di bottegai.“
Origine: Citato in Focus, n. 46, p. 172.
„La delusione della maturità segue l'illusione della gioventù.“
Origine: Citato in Focus n. 67, p. 169.
„[Ultime parole famose, nel 1858] Il canale di Suez? Assolutamente impossibile da realizzare.“
Origine: Citato in Focus n. 97, p. 188.
„Quel che è delitto fra la moltitudine è soltanto un vizio fra i pochi.“
da Tancred, or the New Crusade, 1847
„Tutto è razza e non c'è altra verità.“
1847, vol. I, p. 169; citato in Losurdo 2005, p. 267
„Un governo conservatore è ipocrisia organizzata.“
dal discorso alla Camera dei Comuni del 17 marzo 1845
„Un politico usa i dati come un ubriaco il lampione: non per la luce ma per il sostegno.“
Origine: Citato in La settimana enigmistica, n. 4102, pag. 12
„Action may not always bring happiness but there is no happiness without action.“
Books, Coningsby (1844), Lothair (1870)
Variante: Action may not always bring happiness; but there is no happiness without action.
Origine: 'Letter VII. to Lord John Russell' (30 January 1836), The Letters of Runnymede (1836), pp. 60-61
Origine: Letter to Edward Lytton Bulwer from Constantinople, Turkey (27 December 1830), quoted in William Flavelle Monypenny and George Earle Buckle, The Life of Benjamin Disraeli, Earl of Beaconsfield. Volume I. 1804–1859 (1929), p. 174
Origine: Letter to Isaac Disraeli (c. 8 September 1826), quoted in William Flavelle Monypenny and George Earle Buckle, The Life of Benjamin Disraeli, Earl of Beaconsfield. Volume. I. 1804–1859 (1929), p. 108