“[Su Johann Strauss jr] Strauss è uno fra i pochi dei miei colleghi al quale posso portare un sincero rispetto.”

citato in Roberto Iovino, Gli Strauss, Una dinastia a tempo di valzer; Camunia; 1998, p. 136

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Johannes Brahms photo
Johannes Brahms 5
compositore, pianista e direttore d'orchestra tedesco 1833–1897

Citazioni simili

Alexandre Dumas (figlio) photo

“[Su Johann Strauss jr] Un Dio che domina le passioni.”

Alexandre Dumas (figlio) (1824–1895) scrittore e drammaturgo francese

Origine: Citato in Roberto Iovino, Gli Strauss, Una dinastia a tempo di valzer, Camunia; 1998.

Johannes Brahms photo

“[Su Johann Strauss jr] Quell'uomo trasuda musica!”

Johannes Brahms (1833–1897) compositore, pianista e direttore d'orchestra tedesco

citato in Roberto Iovino, Gli Strauss, Una dinastia a tempo di valzer; Camunia; 1998, p. 136

Emile Zola photo

“[Johann Strauss jr] Ha mostrato come il mondo può essere bello, io invece ho scritto come il mondo può essere brutto.”

Emile Zola (1840–1902) giornalista e scrittore francese

Origine: Citato in Roberto Iovino, Gli Strauss: una dinastia a tempo di valzer, Camunia, 1998.

Richard Strauss photo
Richard Wagner photo
Jared Diamond photo
Prevale photo

“Essere sinceri per pochi è un pregio, per molti un difetto.”

Prevale (1983) disc jockey, produttore discografico e conduttore radiofonico italiano

Origine: prevale.net

Ralph Waldo Emerson photo

“Un amico è una persona con la quale io posso essere sincero. Davanti a lui io posso pensare a voce alta.”

Ralph Waldo Emerson (1803–1882) filosofo, scrittore e saggista statunitense

Amicizia, p. 156
Saggi, Prima serie

Johann Wolfgang von Goethe photo

“Posso impegnarmi a essere sincero; ma non ad essere imparziale.”

Johann Wolfgang von Goethe (1749–1832) drammaturgo, poeta, saggista, scrittore, pittore, teologo, filosofo, umanista, scienziato, critico d'arte e…

184

Jean-Bedel Bokassa photo

“In quanto imperatore, i potenti mi hanno dovuto portare rispetto.”

Jean-Bedel Bokassa (1921–1996) politico, militare e dittatore centrafricano

Origine: Citato in Riccardo Orizio, Parola del diavolo. Sulle tracce degli ex dittatori, Editori Laterza, RomaBari, 2002, pp. 30-54

Argomenti correlati