“La tua volontà non può sempre scegliere il sentiero; molto spesso il percorso è stabilito dal caso o dalla volontà altrui.” Fausto Cercignani (1941) filologo, critico letterario e poeta italiano p. 27
“Il sentiero della vita è un percorso sconosciuto rendendo il proprio cammino arduo. Con l'amore nel cuore si proseguirà senza timore.” Ilari luigia Luigina
“Sono i malati quelli che aspettano di più l'alba perché li libera dalla solitudine e dagli incubi della notte.” Giuseppe Tobia
“I sogni della notte sbiadiscono lentamente alle prime luci dell'alba trasformandosi in desideri.” Giuseppe Tobia
“I gialli sono il modo migliore, dopo aver passato una notte insonne, di aspettare l'alba.” Giuseppe Tobia
“Se vorrai io ci sono, così,come la notte aspetta l'alba,o come l'onda che tocca la riva.Qualcosa che c'è, ma vive di sé.” miry@quil@blu59 Maria lo Monaco
“E nel buio più profondo | arrivi in un labirinto, nella notte, | nel crepuscolo che scompare… | E tu distruggi un sentiero lucente | dove sai che sei impaziente di andare…” Mike Oldfield (1953) compositore e polistrumentista britannico Collection
“È morta la luna. | Azzurreggia alla finestra l'alba. | Ah tu, notte! | Che m'hai combinato, notte? | Me ne sto in piedi qui col mio cilindro. | Non c'è nessuno con me. | Sono solo… | Con uno specchio in frantumi…” Sergej Aleksandrovič Esenin (1895–1925) poeta russo Russia e altre poesie, L'uomo nero
“I sentieri che intarsiano le montagne rappresentano le esistenze. Si può dire che le percorrono. Quando arriviamo in vetta gettiamo lo sguardo a valle scoprendo che quei sentieri siamo noi.” Mauro Corona (1950) scrittore, alpinista e scultore italiano I misteri della montagna