“Nella Cena de le Ceneri sviluppa una concezione dell'esegesi biblica che, delimitando con rigore i campi rispettivi dell'una e dell'altra, mira a stabilire le condizioni di una positiva «convivenza» fra Scrittura e «musa nolana».”
Michele Ciliberto
Argomenti
cena , cenere , concezione , condizione , convivenza , esegesi , mira , rigore , scrittura , sviluppo , musaGiordano Bruno 248
filosofo e scrittore italiano 1548–1600Citazioni simili
La vita spirituale nei Padri del Deserto

“Il mondo intero era ridotto a polvere e cenere; e la mia anima era nelle stesse condizioni.”
Il Golem e altri racconti

Origine: Gli elementi della psicoanalisi, p. 113-114