“Potrebbe sembrare strano di questi tempi rivendicare autonomia, perché autonomia implica responsabilità: se io sono il solo a decidere come agire, allora sono responsabile della mia azione.”

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 13 Marzo 2021. Storia
Heinz von Foerster photo
Heinz von Foerster 4
scienziato statunitense 1911–2002

Citazioni simili

Silvio Berlusconi photo

“Credo di poter rivendicare a me stesso la capacità di essere un editore non solo bravo nelle conoscenze del mercato dei lettori, degli ascoltatori e della pubblicità, ma assolutamente riguardoso di quelle che sono le autonomie di direttori e giornalisti ed in grado di garantire a questi direttori e giornalisti molta maggiore libertà ed autonomia di quelle di cui godono attualmente.”

Silvio Berlusconi (1936) politico e imprenditore italiano

1989
Origine: Dall'intervista a Radio Popolare di Milano; citato in Antonio Calabrò e Sergio Luciano, No alla richiesta di De Benedetti http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1989/12/23/no-alla-richiesta-di-de-benedetti.html, la Repubblica, 23 dicembre 1989.

Papa Giovanni Paolo II photo
Romano Guardini photo
Eva Klotz photo
Eminem photo
Max Horkheimer photo
Carlo Gnocchi photo

“Ogni uomo è un'inconfondibile e autonomo microcosmo.”

Carlo Gnocchi (1902–1956) presbitero, educatore e scrittore italiano

Andate e insegnate

Andreas Hofer photo

“Hofer fu un eroe della fede, ma anche della libertà e dell'autonomia.”

Andreas Hofer (1767–1810) oste, comandante e patriota tirolese

da Andreas Hofer. Il Tirolese che sfidò Napoleone, Ancora, p. 142

Luca Zaia photo

“Siamo tutti figli della Serenissima, fondata sull'idea della sua autonomia.”

Luca Zaia (1968) politico italiano

citato in Prima il Veneto. Sito ufficiale di Luca Zaia http://www.lucazaia.it/it/index.php?s=storia

Silvia Montefoschi photo

“La malattia mentale allora esprime contemporaneamente un movimento di rottura (autonomo e inconsapevole) con le forme di vista istituzionalizzate e lo stacco che il movimento stesso subisce.”

Silvia Montefoschi (1926–2011) medico, biologo e psicoanalista italiana

Opere. Vol. 1: Il senso della psicoanalisi. Da Freud a Jung e oltre.

Argomenti correlati