1989
Origine: Dall'intervista a Radio Popolare di Milano; citato in Antonio Calabrò e Sergio Luciano, No alla richiesta di De Benedetti http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1989/12/23/no-alla-richiesta-di-de-benedetti.html, la Repubblica, 23 dicembre 1989.
“Potrebbe sembrare strano di questi tempi rivendicare autonomia, perché autonomia implica responsabilità: se io sono il solo a decidere come agire, allora sono responsabile della mia azione.”
Heinz von Foerster 4
scienziato statunitense 1911–2002Citazioni simili
dall'enciclica Dominum et Vivificantem, 1986
Origine: Citato in Gli irriducibili del Sud... http://qn.quotidiano.net/primo_piano/2011/03/17/475276-irriducibili.shtml, Quotidiano.net, 17 marzo 2011.
“Ogni uomo è un'inconfondibile e autonomo microcosmo.”
Andate e insegnate
“Hofer fu un eroe della fede, ma anche della libertà e dell'autonomia.”
da Andreas Hofer. Il Tirolese che sfidò Napoleone, Ancora, p. 142
“Siamo tutti figli della Serenissima, fondata sull'idea della sua autonomia.”
citato in Prima il Veneto. Sito ufficiale di Luca Zaia http://www.lucazaia.it/it/index.php?s=storia
Opere. Vol. 1: Il senso della psicoanalisi. Da Freud a Jung e oltre.