“Senza crisi non ci sono sfide, senza sfide la vita è una routine, una lenta agonia.”

Ultimo aggiornamento 26 Maggio 2020. Storia
Argomenti
vita , agonia , crisi , routine
Albert Einstein photo
Albert Einstein 597
scienziato tedesco 1879–1955

Citazioni simili

Angelina Jolie photo

“La vita è piena di sfide, le sfide che non ci devono spaventare sono quelle su cui possiamo intervenire e di cui possiamo assumere il controllo.”

Angelina Jolie (1975) attrice cinematografica statunitense

Origine: Citato in [//www.corriere.it/salute/13_maggio_14/angelina-jolie-tumore-seno-duplice-mastectomia_2ddf9c68-bc5c-11e2-996b-28ba8ed4f514.shtml Angelina Jolie si fa asportare tutti e due i seni], Corriere della Sera, 14 maggio 2013.

“Chi ha raccolto le sfide della vita sa che nei momenti decisivi ha dovuto disattendere o disobbedire ai legami della famiglia.”

Giorgio Bocca (1920–2011) giornalista italiano

Origine: Citato in Chi ha paura del cardinal Bagnasco, L'espresso, 25 maggio 2007.

Lupe Ontiveros photo
Emil Cioran photo

“Il Divenire: un'agonia senza epilogo.”

Emil Cioran (1911–1995) filosofo, scrittore e saggista rumeno

Sillogismi dell'amarezza

“La sua figura è e rimarrà eroica per quello che ha voluto rappresentare con la sua vita, una vita fatta di sfide, di grandi volontà e di sogni ma sempre una vita vissuta con la consapevolezza cristiana di volerne fare, come recitava Giovanni Paolo II, un capolavoro.”

Rachele Fogar (1991) modella, personaggio televisivo e influencer

riferito ad Ambrogio Fogar
Origine: Fogar, mio padre, lo incontro nei sogni http://www.ilgiornale.it/news/politica/fogar-mio-padre-incontro-nei-sogni-1156382.html,

Paulo Coelho photo
Albert Einstein photo
Samia Nkrumah photo

“[…] ci sono voluti molti anni di vita e di lavoro, gli ultimi dieci trascorsi in Italia, per realizzare che il progetto panafricano sognato da mio padre Kwame è ancora oggi la migliore risposta alle sfide che ha di fronte l'Africa.”

Samia Nkrumah (1960) politica ghanese

Origine: Da È umano e ci capisce Barack è una speranza per il nostro continente, la Repubblica, 12 luglio 2009.

Argomenti correlati