
„Si è felici soltanto quando i piaceri e le passioni sono soddisfatti.“
— Émilie du Châtelet matematica, fisica e scrittrice francese 1706 - 1749
Discorso sulla felicità
„Si è felici soltanto quando i piaceri e le passioni sono soddisfatti.“
— Émilie du Châtelet matematica, fisica e scrittrice francese 1706 - 1749
Discorso sulla felicità
„La felicità è amore, nient'altro. Felice è chi sa amare.“
— Hermann Hesse scrittore, poeta e aforista tedesco 1877 - 1962
Origine: Sull'amore, p. 174
„L'amicizia fa amare la vita, l'amore dà gusto alla morte.“
— Sully Prudhomme poeta francese 1839 - 1907
da Pensieri, p. 186, I Premi Nobel per la Letteratura, Fratelli Fabbri Editori, Milano 1965
— Lev Nikolajevič Tolstoj scrittore, drammaturgo, filosofo, pedagogista, esegeta ed attivista sociale russo 1828 - 1910
„L'amore non accorda, e meno ancora deve farsi capire; esso dà, ed è felice di quel che dona.“
— Alphonse Karr giornalista e scrittore francese 1808 - 1890
Origine: Aforismi sulle donne, sull'uomo e sull'amore, p. 20
— Papa Benedetto XVI 265° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica 1927
http://www.vatican.va/holy_father/benedict_xvi/angelus/2009/documents/hf_ben-xvi_ang_20090607_it.html 7 giugno 2009
Angelus, Regina Coeli
— Pier Paolo Pasolini poeta, giornalista, regista, sceneggiatore, attore, paroliere e scrittore italiano 1922 - 1975
„Amare le donne intelligenti è un piacere da pederasti.“
— Charles Baudelaire poeta francese 1821 - 1867
V, 6
Diari intimi, Razzi
„Quand'è un piacere amare il prossimo, non è più una virtù.“
— Khalil Gibran poeta, pittore e filosofo libanese 1883 - 1931
Sabbia e spuma
— Teresa di Lisieux religiosa e mistica francese 1873 - 1897
Storia di un'anima, Manoscritto autobiografico C
— Jacqueline Lichtenstein 1947 - 2019
Origine: Da The Eloquence of Color: Rhetoric and Painting in the French Classical Age, trad. Ingl. Di E. McVarish, University of California Press, Berkeley 1993, p. 194; citato in David Batchelor, Cromofobia. Storia della paura del colore, traduzione di M. Sampaolo, Mondadori, Milano, 2001, p. 101. ISBN 9788842497684
„La solitudine ci dà il piacere d'una grande compagnia: la nostra.“
— Roberto Gervaso storico, scrittore, giornalista 1937
Il grillo parlante
— Papa Benedetto XVI 265° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica 1927
dalla udienza generale http://www.vatican.va/holy_father/benedict_xvi/audiences/2009/documents/hf_ben-xvi_aud_20091202_it.html del 2 dicembre 2009
„Si può amare un'amica come la propria moglie: la passione non ha legge.“
— Guy de Maupassant scrittore e drammaturgo francese 1850 - 1893
da Le tombali
Racconti fantastici