“Invidiamo gli altri più per quello che hanno che per quello che sono.”

Il grillo parlante

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Roberto Gervaso photo
Roberto Gervaso 318
storico, scrittore, giornalista 1937

Citazioni simili

François de La  Rochefoucauld photo

“La nostra invidia dura sempre più a lungo della felicità di quelli che invidiamo.”

François de La Rochefoucauld (1613–1680) scrittore, filosofo e aforista francese

476
Massime, Riflessioni morali

Emil Cioran photo

“Invidiamo coloro che hanno trovato la liberazione e la pace, ma restiamo con chi non ha incontrato né l'una né l'altra.”

Emil Cioran (1911–1995) filosofo, scrittore e saggista rumeno

Qualche parola su Leopardi [1983], p. 23
Fascinazione della cenere

Vladimir Putin photo

“Katsav si è rivelato un uomo forte, ha stuprato ben dieci donne! Non me lo sarei mai aspettato da lui. Ci ha sorpreso tutti, lo invidiamo.”

Vladimir Putin (1952) politico russo

parlando a Ehud Olmert, durante una visita di Stato in Israele
Origine: Citato in Gaffe di Putin: "Che uomo forte Katsav, ha stuprato 10 donne, lo invidiamo" http://www.repubblica.it/2006/10/sezioni/esteri/putin-stupro/putin-stupro/putin-stupro.html, Repubblica.it, 20 ottobre 2006.

Vladimir Putin photo

“Katsav si è rivelato un uomo forte, ha stuprato ben dieci donne! Non me lo sarei mai aspettato da lui. Ci ha sorpreso tutti, lo invidiamo.”

Vladimir Putin (1952) politico russo

parlando a Ehud Olmert, durante una visita di Stato in Israele
Origine: Citato in Gaffe di Putin: "Che uomo forte Katsav, ha stuprato 10 donne, lo invidiamo" http://www.repubblica.it/2006/10/sezioni/esteri/putin-stupro/putin-stupro/putin-stupro.html, Repubblica.it, 20 ottobre 2006.

Emily Dickinson photo

“Non pensiamo abbastanza ai Morti come fonte di ebbrezza – Essi non dissuadono ma Adescano – Custodi di quella grande Avventura ancora preclusa a noi – mentre agogniamo (invidiamo) la loro saggezza lamentiamo il loro silenzio.”

Emily Dickinson (1830–1886) scrittrice e poetessa inglese

PF50
Frammenti in prosa
Variante: Non pensiamo abbastanza ai Morti come fonte di ebbrezza – Essi non dissuadono ma Adescano – Custodi di quella grande Avventura ancora preclusa a noi - mentre agogniamo (invidiamo) la loro saggezza lamentiamo il loro silenzio. (PF50

Mariano José Pereira da Fonseca photo

“Molte volte si insinua il dubbio se una profonda ignoranza non sia più favorevole alla felicità terrena degli uomini di una vasta scienza con varie e numerose conoscenze: ciò che è certo è che spesso invidiamo la tranquilla ottusità e imprevidenza degli animali.”

Mariano José Pereira da Fonseca (1773–1848) politico brasiliano

Occorre muitaz vezes a duvida se huma profunda ignorancia não é mais favorevol á felicidades terrestrdos homens de que huma vasta sciencia con variados e numerosos conhecimientos: o certo é che frequentes vezes envejamos a tranquilla bruteza e imprevidencia dos animães.
Origine: Novos pensamentos. Máximas e reflexões, pp. 79-80

Tom Hanks photo
Gioacchino Alfano photo

“Non pretendiamo che gli altri non abbiano difetti; correggiamo i nostri e sopportiamo quelli degli altri.”

Giuseppe Allamano (1851–1926) presbitero italiano

La vita spirituale