Origine: La personalità di Italo Svevo, p. 2
“Con Svevo il romanzo si sposta dalla rappresentazione all'inchiesta sul terreno della complessa e contraddittoria dinamica della coscienza, delle sue razionalizzazioni e lacune, del suo connaturale disconoscimento, fino a stravolgere le forme narrative. Così La coscienza di Zeno esordisce con l'invito rivolto al lettore di non aderire alla finzione del narratore nella ricerca della verità.”
Giuditta Isotti Rosowsky
La coscienza di Zeno, Citazioni sull'opera
Argomenti
verità , complesso , contraddittore , coscienza , dinamica , finzione , inchiesta , invito , lacuna , lettore , narrativa , narratore , non-lettore , rappresentazione , razionalizzazione , ricerca , rivolta , romanzo , terreno , disconoscimentoItalo Svevo 110
poeta, scrittore 1861–1928Citazioni simili

Origine: Da Mugabe non può rappresentare la buona volontà dell’Oms https://www.internazionale.it/opinione/gwynne-dyer/2017/10/25/mugabe-oms, Internazionale.it, traduzione di Giusy Muzzopappa, 25 ottobre 2017.

Origine: Da Le avventure della differenza, Garzanti, Milano, 1988.

da Spetta alla persona decidere sulla sua vita https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2008/ottobre/06/Spetta_alla_persona_decidere_sulla_co_9_081006038.shtml, Corriere della sera, 6 ottobre 2008

Origine: Citato in L'amore che salva, la pastorale sanitaria a convegno davanti alla Sindone http://www.acistampa.com/story/lamore-che-salva-la-pastorale-sanitaria-a-convegno-davanti-alla-sindone-0613, Acistampa.com, 25 maggio 2015.

Dal magistero episcopale, Ti prepari alla vita?

dal President's Remarks to the Unity Journalists of Color Convention del 6 agosto 2004

Origine: Da un articolo https://www.internazionale.it/opinione/paul-preciado/2017/01/30/tecnologia-corpi-coscienze, Libération, riportato su Internazionale.it, 30 gennaio 2017.