“Abbiamo attinto, nell'attrezzarci, un livello tale che è sufficiente ormai pensare a una minima modifica dell'apparato strumentale perché emerga che la nostra tecnica non è soltanto un mondo di astrazioni, ma anche immediata realtà dello spirito della terra. Eccoci al cordone ombelicale. La tecnica è proiezione dello spirito, come l'ascia di pietra fu proiezione del pugno.”

da Al muro del tempo. Divisioni umane, pp. 123-124
Al muro del tempo

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Ernst Jünger photo
Ernst Jünger 277
filosofo e scrittore tedesco 1895–1998

Citazioni simili

Carl Gustav Jung photo

“Dunque gli spiriti, veduti sotto il profilo psicologico, sono complessi autonomi inconsci che appaiono in forma di proiezioni perché non hanno una diretta associazione con l'ego.”

Carl Gustav Jung (1875–1961) psichiatra, psicoanalista e antropologo svizzero

Origine: I fondamenti psicologici della credenza negli spiriti (1920), p. 239; 1985

Massimo Piattelli Palmarini photo

“Le religioni tradizionali sono una nostra proiezione, un modo efficace, pratico, di pensare a noi stessi.”

Massimo Piattelli Palmarini (1942) professore di scienze cognitive, linguista, epistemologo italiano

Origine: Ritrattino di Kant a uso di mio figlio, Capitolo 1, Perché proprio Kant? Ovvero: il fascino discreto della ragione pura, p. 23

Søren Kierkegaard photo

“L'attesa è il cordone ombelicale della vita superiore.”

Origine: Diario, Aforismi e pensieri, p. 27

Franchino photo

“La proiezione mentale del tuo io digitale.”

Franchino (1953) disc jockey e cantante italiano

da [//www.youtube.com/watch? v=R77B1OD8kRE È controllo]

Jean-Luc Godard photo

Argomenti correlati