“La chiesa deve uscire dalla sua stagnazione. Dobbiamo tornare all'aria aperta del confronto spirituale con il mondo. Dobbiamo rischiare di dire anche delle cose contestabili, se ciò permette di sollevare questioni di importanza vitale. Come teologo "moderno", che tuttavia porta ancora in sé l'eredità liberale, io sono tenuto a mettere sul tappeto tali questioni. Tra i giovani ce ne saranno molti che connettono in sé le due cose.”

Origine: Da una delle ultime lettere dal carcere, 3 agosto 1944; citato in Gibellini, p. 126.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Oscar Wilde photo

“In tutte le questioni di vitale importanza, lo stile, e non la sincerità, è ciò che conta.”

Gwendolen: III; 2004, p. 159
L'importanza di chiamarsi Ernesto

Gianni Agnelli photo

“Ogni giovane d'Europa deve poter cominciare i suoi studi a Parigi, continuarli a Londra, completarli a Roma o Francoforte. Dobbiamo recuperare, in chiave moderna, l'eredità degli antichi "clerici vagantes."”

Gianni Agnelli (1921–2003) imprenditore italiano

all'Università di Bologna, il 16 settembre 1988
Origine: Stefania Tamburello, Mi piace il vento perché non si può comperare: Gianni Agnelli in parole sue, ETAS, 2013 ISBN 978-88-58-64060-9 (p. 32)

Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Arthur Wellesley Wellington photo
Jean Baudrillard photo
Cesare Prandelli photo
Aung San Suu Kyi photo
Emil Cioran photo
Victor Klemperer photo

“Ciò che chiunque voglia deliberatamente nascondere, sia solamente nei confronti degli altri, sia nei confronti di sé stesso, anche ciò che inconsciamente egli porta dentro di sé, viene svelato dal suo linguaggio.”

Victor Klemperer (1881–1960) filologo e scrittore tedesco

LTI – Taccuino di un filologo (Lingua Tertii Imperii – Notizbuch eines Philologen)

Adrienne von Speyr photo

Argomenti correlati