“Portare il peso dell'altro significa sopportare la realtà creaturale dell'altro, consentire ad essa e arrivare attraverso la sopportazione a trarne motivo di gioia.”

Origine: Da Vita comune.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 09 Luglio 2020. Storia
Argomenti
gioia , motivo , peso , sopportazione , altro , realtà
Dietrich Bonhoeffer photo
Dietrich Bonhoeffer 25
teologo tedesco 1906–1945

Citazioni simili

Angelo Scola photo
Philip K. Dick photo

“Per qualche motivo, questa notizia non lo sorprese; soltanto lo fece sentir peggio. Come se si fosse aggiunto dell'altro peso all'oppressione che lo schiacciava ormai da ogni parte.”

Philip K. Dick (1928–1982) scrittore di Fantascienza statunitense

1986, p. 214
Ma gli androidi sognano pecore elettriche?

Bruce Lee photo
Terry Brooks photo
Prevale photo

“Nella vita, per un motivo o per un altro, siamo tutti schiavi del potere.”

Prevale (1983) disc jockey, produttore discografico e conduttore radiofonico italiano

Origine: prevale.net

Marie-Dominique Philippe photo
Julien Green photo
Edward Morgan Forster photo
Paolo Salvati photo

“Tutti noi, da sempre, lottiamo con una pietra da superare. Essa rappresenta il peso dell'esistenza. E su di essa finiscono il pianto, il dolore e le fatiche, ma solo quando riusciremo a superarla, porteremo con noi la gioia, l'amore e il cuore in un mondo migliore.”

Paolo Salvati (1939–2014) artista, pittore italiano

Roma
Origine: Citato in Antonio Pannullo, Un anno senza Paolo Salvati, "artista di strada" sempre controcorrente http://www.secoloditalia.it/2015/06/anno-paolo-salvati-artista-strada-sempre-controcorrente/, Secoloditalia.it, 24 giugno 2015.

Argomenti correlati