cap. 5, p. 339
Storia dell'Italia moderna, Vol. XI La fondazione della Repubblica e la ricostruzione. Considerazioni finali
“Reagire al velleitarismo. Proporsi obiettivi discreti, raggiungibili, anche se si intenda approfondirli ed estenderli.”
Quaderni del carcere
Antonio Gramsci 81
politico, filosofo e giornalista italiano 1891–1937Citazioni simili

“Odio i velleitarismi. Uno le cose le fa oppure non se ne vanta.”

Origine: Citato in Riccardo Romani, Tiger, il campione che manda in buca tutti i record https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2000/dicembre/28/Tiger_campione_che_manda_buca_co_0_00122810566.shtml, Corriere della sera, 28 dicembre 2000.

2009
Origine: Da un discorso tenuto a Praga il 5 aprile 2009; citato in James Carroll, Tom Dispatch, Traditi da Obama, Internazionale, n. 1096, 3/9 aprile 2015, p. 22.
I. Cosa è la destra, p. 10
Il pensiero politico della destra

Origine: Citato in Kostner-Petrucci, pace fatta dopo il super oro agli Europei http://sport.lagazzettadelmezzogiorno.it/?p=9489, La Gazzetta del Mezzogiorno, 30 gennaio 2012.