“Mi fa ridere l'imprevedibilità. La risata nasce da un cortocircuito tra quello che è normale e quello che non lo è.”
Origine: Da Leo Ortolani: “Dico addio a Rat-Man dopo 30 anni insieme” http://www.lastampa.it/2017/08/05/societa/leo-ortolani-dico-addio-a-ratman-dopo-anni-insieme-7CTnQXT2oyyw9Mj1vGcmdM/pagina.html, intervista di Gianmaria Tammaro, LaStampa.it, 5 agosto 2017
Leo Ortolani 94
autore di fumetti italiano, creatore di Rat-Man 1967Citazioni simili
citato in Carla Rinaldi e Michele Rossi, Gli Squallor, Compagnia Nuove Indye, 2013

da la Repubblica del 20 novembre 2006, p. 42

La lampada di Aladino e altri racconti per vincere l'oblio, La lampada di Aladino
Origine: Citato in L'altro volto di Enzo Braschi http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,45/articleid,0772_01_1993_0025_0154_10884289/, La Stampa, 26 gennaio 1993.

“Anche l'imprevedibilità può diventare monotona.”

Origine: Citato in Corriere della Sera, 25 gennaio 2000.

“Non ridere perché non fa più ridere, è la brutalità della realtà, sta succedendo nella tua città.”
da Il lato peggiore
Non dormire

“Niente mi fa più ridere di chi vuol farmi ridere a qualunque costo.”
Origine: Aforismi, p. 18

“Cos'è questo tremito di tutti i nervi, questo sisma, questi cortocircuiti?”
Benjamin: XXXI; p. 159
Il paradiso degli orchi