Origine: Scuola e carattere, pp. 92 sg.
“[Su Emile Cioran] Il suo modo di pensare si nutre appunto di infatuazioni, di piccoli dogmi personali e di quelle continue alzate di spalle con cui il parvenu dello Spirito deve sempre dimostrare di essere "il più fine."”
Origine: Da Il più pessimista, "Diario" n. 2, dicembre 1985, anno I; poi in Casi critici. Dal postmoderno alla mutazione, Quodlibet, 2007, p. 226.
Citazioni simili

Origine: Citato in John D. Barrow, I numeri dell'universo, Mondadori, 2004.
“Nell'universo Qualcuno si dice. L'universo non è straniero allo spirito perché nutre lo spirito.”

Omelie, XXIII Giornata Mondiale della Gioventù

da Lettera a Alberto Grubicy de Dragon [s.d.], p. 40
Venticinque lettere