“Quelli che meno sanno governarsi sono di norma quelli che più ambiscono a governare i popoli.”
Mariano José Pereira da Fonseca 24
politico brasiliano 1773–1848Citazioni simili

“Dormi, o Celeste; i popoli | Chi nato sia non sanno.”
Origine: Da Il Natale; citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, p. 564.
“I popoli, al pari degli individui, tanto possono quanto sanno.”
Pensieri

1966, p. 169
Dizionario filosofico

Origine: Citato in La bufala della democrazia https://web.archive.org/web/20090724164234/http://www.correntemente.org/archivio/la-bufala-della-democrazia/. In originale: A popular Government without popular information, or the means of acquiring it, is but a Prologue to a Farce or a Tragedy, or perhaps both. Knowledge will forever govern ignorance: And a people who mean to be their own Governors, must arm themselves with the power which knowledge gives, dalla " Lettera a W.T. Barry http://press-pubs.uchicago.edu/founders/documents/v1ch18s35.html", 4 agosto 1822, in The Writings of James Madison (1910) a cura di Gaillard Hunt, Vol. 9, p. 103; queste parole, con la forma arcaica "Governours", si trovano a sinistra dell'entrata principale del James Madison Memorial Building, Biblioteca del Congresso.

Origine: Dall'intervista di Klaus Davi nel corso del talk show KlausCondicio; citato in Bocchino: «Sì a un premier gay se eletto dagli italiani. No a un leghista di parte» http://www.ilmattino.it/articolo.php?id=97960&sez=ITALIA&ctc=0, Il Mattino.it, 14 aprile 2010.