“S. P. Q. R. - 2000 e ½ anni fa (1994) – attore” Massimo Ceccherini (1965) attore, regista e comico italiano Film
“Lucignolo (1999) – attore e regista” Massimo Ceccherini (1965) attore, regista e comico italiano Film
“Siamo registi o attori? Noi siamo sia i registi che gli attori della nostra vita, è come se stessimo proiettando con i nostri occhi il film della nostra vita in un muro e nello stesso momento lo osserviamo e ne variamo i contenuti in base ai nostri pensieri.” Maicol Cortesi
“Nel teatro, il regista è Dio, ma sfortunatamente gli attori sono atei.” Žarko Petan (1929–2014) scrittore, drammaturgo, giornalista Senza fonte
“Il suo amore per gli attori, per i suoi attori, lo esprimeva anche in certi dettagli che non mi è capitato di ritrovare in altri registi, forse anche perché le sue storie erano diverse.” Marcello Mastroianni (1924–1996) attore italiano Origine: Mi ricordo, sì, io mi ricordo, p. 141
“Fare un film, in America, è una combinazione di attori e registi che fanno la danza del ventre davanti ai produttori.” Sydney Pollack (1934–2008) regista statunitense Origine: Lezioni di cinema, p. 199
“Considero che la cosa più importante, per fare bene il lavoro di attore o di attrice, sia l'atteggiamento verso il regista. Con lui penso che debba esistere una specie di transfert: l'attore deve capire quello che il regista si aspetta e a questo punto gli basterà seguire quella prima intuizione, una specie di impulso. Il segreto è nel lasciarsi andare.” Claudia Cardinale (1938) attrice italiana Origine: Io, Claudia – Tu, Claudia, p. 140
“Il Camerini è regista che aiuta gli attori, con molta intelligenza. Con i suoi suggerimenti vedremo quasi certamente una Miranda nella sua più vera luce.” Mario Gromo (1901–1960) giornalista, scrittore e critico cinematografico italiano
“Il lavoro dell'attore per Visconti è molto semplice. Il rapporto è più semplice ancora; bisogna fare esattamente quello che lui dice. Visconti pensa che l'attore sia uno strumento, ecco. Ed è giusto, sono d'accordo, dev'essere uno strumento, mosso da un regista.” Massimo Girotti (1918–2003) attore italiano
“[Su Steven Spielberg] Lavorare con Spielberg è stato molto interessante come attore e come regista. Mi ha portato in sala di montaggio e mi ha chiesto pareri, mi ha fatto insomma partecipare al processo creativo. Spielberg è un regista che ama gli attori e li incoraggia a migliorarsi. E poi è stupendo vedere un professionista come lui arrivare, dopo molti film, eccitato e contento sul set come un bambino.” Stanley Tucci (1960) attore e regista statunitense