Frasi di Claudia Cardinale
Claudia Cardinale
Data di nascita: 15. Aprile 1938
Claudia Cardinale, all'anagrafe Claude Joséphine Rose Cardinale , è un'attrice italiana con cittadinanza tunisina.
È stata definita l'attrice italiana più importante emersa negli anni sessanta ed è stata l'unica a conseguire una notorietà internazionale paragonabile a quella di Sophia Loren, o di Gina Lollobrigida, entrambe facenti parte della precedente generazione di attrici negli anni cinquanta. La stampa internazionale l'ha spesso definita la donna più bella del mondo durante quel decennio.La sua «bellezza in pari tempo solare e notturna, delicata e incisiva, enigmatica e inquietante» è stata utilizzata e valorizzata dai maggiori autori dell'epoca d'oro del cinema italiano. Si ricordano in particolare le sue interpretazioni per Luchino Visconti , Federico Fellini , Mauro Bolognini , Valerio Zurlini , Luigi Comencini , Sergio Leone , Luigi Zampa , Luigi Magni e Damiano Damiani .
Nel 1984 vince il Premio Pasinetti alla miglior attrice alla 42ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia per Claretta. Ha inoltre vinto il Leone d'oro alla carriera, l'Orso d'oro alla carriera al Festival di Berlino, 5 David di Donatello e 5 Nastri d'argento.
Come le altre attrici della sua generazione, ha incarnato un nuovo modello femminile, una donna volitiva e battagliera, che vuole essere libera e indipendente, afferma la proprietà di se stessa ed aspira ad un ruolo paritario nei rapporti affettivi e professionali.Compagna per oltre un decennio del produttore cinematografico Franco Cristaldi, principale artefice della sua carriera, dalla metà degli anni settanta è stata legata al regista Pasquale Squitieri e dalla fine degli anni ottanta risiede stabilmente in Francia. Ha due figli, Patrick e Claudia junior. Nel 1979 diventa nonna per la prima volta.
Frasi Claudia Cardinale
„La verità è che io scelgo il silenzio anche a costo di passare per stupida, perché non amo le parole e le discussioni: trovo noiosissima, e persino pericolosa, la chiacchiera. […] mi fido molto di più del silenzio e dei fatti: delle cose, più che delle parole.“
Origine: Io, Claudia – Tu, Claudia, p. 299
„Il cinema appartiene ai sognatori… il cinema è passione.“
Origine: Io, Claudia – Tu, Claudia, p. 228
„Robert De Niro era uno che arrivava sul set e […] non voleva vedere nessuno: soprattutto non voleva incontrare, su di sé, occhi e sguardi di nessun tipo. […] L'ho conosciuto abbastanza bene Bob De Niro: andavamo tutte le sere a cena insieme, e in quelle occasioni era una persona deliziosa. Il problema era sul set.“
Origine: Io, Claudia – Tu, Claudia, p. 181
„[Liliana Cavani] Stupenda, elegantissima, raffinata […] Le voglio molto bene: è una donna dotata di grande forza e di grande coerenza. Ha sempre fatto le cose in cui credeva, senza cercare a priori il consenso: la rispetto molto come persona, oltreché come regista.“
Origine: Io, Claudia – Tu, Claudia, p. 153
„Conservo il ricordo della classe, dell'eleganza, di David Niven: più che un attore, un gentiluomo, che ogni donna vorrebbe avere sempre accanto. Uno che ti apriva le porte, che aveva l'eleganza di camminare sempre un passo dietro di te, che ti porgeva il braccio alla minima difficoltà sulla strada.“
Origine: Io, Claudia – Tu, Claudia, p. 196
„[Jean-Paul Belmondo] Lui è uno dei pochissimi miei compagni di lavoro con il quale ho vissuto anche un piccolo amore, molto breve, per niente pubblicizzato. […] La lavorazione di Cartouche, scene d'amore comprese, è stata tutta una follia. Lui, Belmondo, un altro matto vero […] improvvisava giochi e scherzi in continuazione: sul set e fuori“
Origine: Io, Claudia – Tu, Claudia, p. 185
„Vivere è camminare da sola per strada, e scoprire all'improvviso il piacere di entrare in una chiesa, per ritrovare il silenzio, il silenzio della mia Africa mai dimenticata. E, facendo forse un'operazione blasfema, collegare i due silenzi: per me la religione è questo, Dio è questo. È silenzio, è contemplazione: non entro mai in una chiesa quando c'è una messa cantata.“
Origine: Io, Claudia – Tu, Claudia, p. 206
„L'Africa è un pensiero, un'emozione, quasi una preghiera: lo sono i suoi silenzi infiniti; i suoi tramonti; quel suo cielo che sembra molto più vicino del nostro, perché si vede di più, perché le sue stelle e la sua luna sono più limpide, nitide, pulite: brillano di più.“
Origine: Io, Claudia – Tu, Claudia, p. 233-234
„[Brigitte Bardot] Povera, cara, amica Brigitte: l'ho conosciuta e ho lavorato insieme a lei quando era giovanissima. Ed era estremamente fragile. In più ha sempre detestato questo mestiere: lo dimostrava arrivando sempre in ritardo, stancandosi subito, protestando, rifiutando di fare questo o quello.“
Origine: Io, Claudia – Tu, Claudia, p. 226-227