“[Gli Squallor] Sono rimasti nella memoria della gente perché sono stati un fenomeno veramente originale.”

—  Renzo Arbore

Origine: Citato nel documentario di Carla Rinaldi e Michele Rossi, Gli Squallor, Compagnia Nuove Indye, 2013.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia
Argomenti
originale , fenomeno , memoria , gente
Renzo Arbore photo
Renzo Arbore 34
cantautore, showman e conduttore radiofonico italiano 1937

Citazioni simili

Albert Einstein photo

“Leggo spesso la Bibbia, ma il suo testo originale mi è rimasto inaccessibile.”

Albert Einstein (1879–1955) scienziato tedesco

Origine: Riferito al fatto che non conosceva l'ebraico. Pensieri di un uomo curioso, p. 116.
Origine: Da una lettera a H. Friedmann, 2 settembre 1945.
Origine: Pensieri di un uomo curioso, p. 116

Marcel Proust photo
Albert Einstein photo

“Le cose veramente originali si inventano soltanto quando si è giovani, poi si diventa più esperti, più famosi… e più stupidi.”

Albert Einstein (1879–1955) scienziato tedesco

Origine: Da una lettera a Heinrich Zangger, 6 dicembre 1917.
Origine: Citato in Walter Isaacson, Einstein: [la sua vita, il suo universo], p. 305

Vasco Rossi photo

“In questo mondo di fenomeni, | di gente pronta ad uccidersi, | io un fucile ce l'ho… | lo tengo sotto il letto.”

Vasco Rossi (1980) cantautore italiano

da Un gran bel film, n. 1
Nessun pericolo... per te

Franz Kafka photo
Blaise Pascal photo

“Quanto più spirito possediamo, tanto meglio scopriamo che ci sono uomini originali. La gente comune non trova alcuna differenza tra gli uomini.”

n. 7, 1994
Pensieri
Origine: Citato in Thomas Hardy, Tess dei d'Urberville, traduzione di Giuliana Aldi Pompili, Rizzoli, 2010, p. 141, nella forma di: «Più si è acuti, più si è in grado di trovare uomini originali. Le persone oridinarie non vedono alcuna differenza tra un uomo e l'altro.»

Billy Corgan photo

“Occorre che egli [Gesù] rimanga con l'unica cosa di noi che veramente conosciamo e cui attacchiamo il cuore e la memoria: il corpo.”

Luigi Santucci (1918–1999) scrittore, romanziere e poeta italiano

Volete andarvene anche voi?

Argomenti correlati