“[…] la televisione ha una sua grammatica che è lungi dall'essere stata capita […]. La televisione consente di guadagnare molto denaro.”
Da interviste
Vittorio Sgarbi 140
critico d'arte, politico e opinionista italiano 1952Citazioni simili

Citazioni di altro tipo
Origine: Citato in Armando Besio, Sgarbi vende i suoi tesori "I miei conti sono in rosso" http://milano.repubblica.it/dettaglio/Sgarbi-vende-i-suoi-tesori-I-miei-conti-sono-in-rosso/1425738, Repubblica.it, 6 febbraio 2008.
“La televisione condiziona la vita della gente. La televisione è Matrix.”
Klito
“A me piace la televisione, credo che la generalista abbia ancora molto da dire.”
7 settembre 2000

Origine: Citato in Dalle sale con Pinocchio al teatro di Varese http://www2.varesenews.it/articoli/2002/ottobre/tempo-libero/15-10bergonzoni.htm, varesenews.it.