“Quando non si ama troppo, non si ama abbastanza.”

Origine: Da Maximes d'amour pour les femmes.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 08 Aprile 2021. Storia
Argomenti
fonte
Roger de Bussy-Rabutin photo
Roger de Bussy-Rabutin 3
scrittore francese 1618–1693

Citazioni simili

Roger de Bussy-Rabutin photo

“Quando non si ha ciò che si ama, bisogna amare quel che si ha.”

Roger de Bussy-Rabutin (1618–1693) scrittore francese

Origine: Da Corrispondenza con M.me de Sévigné.
Origine: Citato in Dammi mille baci, e ancora cento. Le più belle citazioni sull'amore, a cura delle Redazioni Garzanti, Garzanti, 2013.

Susanna Tamaro photo

“L'amore per l'uomo non esclude quello per gli animali, e viceversa, perché l'amore non è mai fonte di separazione né di giudizio. Chi ama, ama e basta. Chi ama e separa, non ha mai iniziato a farlo.”

Susanna Tamaro (1957) scrittrice italiana

dall' intervento tenuto alla Giornata per la Coscienza degli Animali del 13 maggio 2010 http://www.lacoscienzadeglianimali.it/index.php/gli-interventi/6-la-coscienza-degli-animali-milano-13-maggio-2010-intervento-di-susanna-tamaro

Alessandro Piccolomini photo

“Chi ama, si fida in tutto e per tutto della cosa amata.”

Alessandro Piccolomini (1508–1579) scrittore, filosofo e astronomo italiano

Cornelio: Atto III, scena III
L’Alessandro (1544)
Origine: Citato in Harbottle, p. 261.

John McEnroe photo

“Vorrei amare il tennis quanto lo ama Connors.”

John McEnroe (1959) tennista statunitense

Origine: Citato in Joel Drucker, Jimmy Connors mi ha salvato la vita. Una doppia biografia.

Renato Guttuso photo

“La pittura è una lunga fatica di imitazione di ciò che si ama.”

Renato Guttuso (1911–1987) pittore e politico italiano

ottobre 1980, citato in Enrico Crispolti, Leggere Guttuso, A. Mondadori, 1987

Roger Federer photo

“Mi piacerebbe essere amato, da tutti gli appassionati di tennis del mondo. L'anno scorso mi sembrava quasi che la gente sperasse che perdessi, perché vincevo troppo. Ora ho cambiato idea. Forse perdere con Safin in Australia, lottando, lottando, ha dimostrato che sono umano. E a Parigi, quando ho perso ho sentito che la gente era con me. E il mio modo di vedere il tennis cambia se sento che la gente mi ama.”

Roger Federer (1981) tennista svizzero

2005
Origine: Citato in Vincenzo Martucci, Federer l'invincibile dal cuore tenero http://archiviostorico.gazzetta.it/2005/settembre/13/Federer_invincibile_dal_cuore_tenero_ga_10_0509135020.shtml, Gazzetta dello Sport, 13 settembre 2005.

Angelo Scola photo

“Noi pensiamo che una cosa ci è data se ci corrisponde, mentre è vero il contrario: siccome ciò che ci è dato, ci è dato da un Padre che ci ama, che è la fonte di ogni paternità, che ha un volto e un nome, tutto ciò che ci è dato, ci corrisponde.”

Angelo Scola (1941) cardinale e arcivescovo cattolico italiano

Origine: Dall'intervista di Pierangelo Melgara, Un desiderio eterno di felicità, Quaderni valtellinesi, n. 75, III trimestre 2000.

Scarlett Johansson photo
Roger Federer photo

“[Sul pubblico parigino] La gente qui mi ama come fossi uno di loro: non parlo così bene il francese, ma forse piace come mi batto e cerco di dare il meglio, eppoi hanno apprezzato la fatica che ho fatto per vincere il Roland Garros.”

Roger Federer (1981) tennista svizzero

2011
Origine: Citato in Vincenzo Martucci, Papà Federer «Ma come gioco bene...» http://archiviostorico.gazzetta.it/2011/novembre/14/Papa_Federer_come_gioco_bene_ga_10_111114113.shtml, Gazzetta dello Sport, 14 novembre 2011.

Roger Federer photo

Argomenti correlati